Savona a memoria. Una guida per il viaggiatore curioso firmata da Ferdinando Molteni
Venerdì 11 novembre alle 17 in Sala Rossa del Comune di Savona sarà presentato il libro “Savona a memoria. Guida per il viaggiatore curioso” (Erga…
Venerdì 11 novembre alle 17 in Sala Rossa del Comune di Savona sarà presentato il libro “Savona a memoria. Guida per il viaggiatore curioso” (Erga…
Due appuntamenti nel fine settimana per scoprire aspetti diversi del Parco del Beigua, che anche in questa stagione sa affascinare e meravigliare visitatori di tutte…
Il Geoparco del Beigua partecipa al Festival della Scienza di Genova con un laboratorio didattico a tema geologico ed archeologico, in collaborazione con il Museo…
Venerdì 21 ottobre alle 17 nella sala conferenze al secondo piano della Biblioteca Civica “Simonetta Comanedi” l’associazione culturale Librarsi e la Libreria San Michele presentano…
Il rumore delle foglie che scrocchiamo sotto i piedi, il colore delle foglie che stanno per cadere, dal giallo al rame, dall’oro al beige: passeggiare…
Il Parco del Beigua aderisce, domenica 25 settembre, alle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal Consiglio d’Europa, dalla Commissione Europea e dal Ministero dei Beni…
Domenica 11 settembre il Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre, propone un originale percorso naturalistico letterario ed escursionistico dal Santuario della Madonna di…
Giovedì 8 settembre, riprendeno le passeggiate di Loano non solo mare, curate dalla Sezione Loanese del C.A.I. Che quest’anno festeggiano i vent’anni. La prima escursione…
I misteri e le leggende di Dolceacqua raccontati in tre passeggiate notturne tra vicoli e fantasmi (per chi ci crede). Sabato 23 luglio il primo…
Domenica 24 luglio alle 16 nell’Oratorio Parrocchiale presentazione del fascicolo Toponomi del Comune di Alto a cura di Marco Bianco e Furio Ciciliot, studio che…