In collaborazione con il Comune di Ranzo e nell’ambito del progetto “Ranzo Is Wine”, gli studenti dell’Istituto Alberghiero FM Giancardi di Alassio hanno elaborato un menu di Natale dedicato al “principe” dei bianchi della Liguria, il Pigato. Questo menu, denominato “Assolo Pigato”, è stato progettato per valorizzare le eccellenze enogastronomiche della Liguria, includendo ingredienti di alta qualità come l’Olio Dop Riviera Ligure, l’aglio di Vessalico, i carciofi di Albenga e il pescato del Mar Ligure. Il menu “Assolo Pigato” propone: Gamberi Aromatizzati al Sale della Liguria su Vellutata di Patate…
CONTINUA »Mese: Dicembre 2024
Cremoso al cioccolato fondente, la golosa ricetta do chef Paolo del Doc di Borgio Verezzi
Da 41 anni è il “re” della cucina del Doc di Borgio Verezzi (la regina è, ovviamente, la moglie sommelier Cinzia Mattioli), ma ancora non ha perso entusiasmo e fantasia. Paolo Alberelli è, per nostra fortuna, un avvocato mancato e un bravissimo chef che ha deciso di regalare ai lettori di liguriaedintorni.it un paio di ricette al mese. La sua filosofia di cucina è rimasta alle radici: menù che cambia a seconda del mercato, certo, ma sempre con prodotti locali, che siano verdure o pesce. Per non parlare dei dolci……
CONTINUA »Un pomeriggio al centro civico Semur di Laigueglia per ricordare Claudio Tomati
Un appuntamento dedicato al ricordo di uno dei più interessanti autori teatrali e non solo di fine Novecento: Claudio Tomati. E’ questo l’intento dell’evento in programma domenica 8 dicembre alle ore 16.30 organizzato per un adeguato ricordo del musicista ed autore morto prematuramente a soli 41 anni. Il ricordo si svolgerà domenica pomeriggio al centro culturale Semur a Laigueglia, in occasione dell’anniversario della nascita di Tomati. In programma letture teatralizzate e musica: lo spettacolo è stato realizzato da APS #Cosavuoichetilegga e 113 Duo con il supporto e il patrocinio del…
CONTINUA »Il teatro di eccellenza e la grande musica tornano protagonisti a Laigueglia
Il teatro di eccellenza e la grande musica tornano protagonisti a Laigueglia venerdì 6 dicembre alle 21 nel complesso della Chiesa di San Matteo, dove si terrà uno spettacolo parzialmente itinerante dal titolo “I Cartelami di Laigueglia, scenografia per il sacro” messo in scena dalla Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, con musiche eseguite dalla GOG – Giovane Orchestra Genovese, che vedrà la presenza in scena, tra gli altri, dell’attore Pietro Fabbri e la drammaturgia di Amedeo Romeo. Il ritrovo sarà alle 21 presso il seicentesco Oratorio di Santa Maria…
CONTINUA »“A Bike Day in Ranzo”, una pedalata nell’entroterra per scoprire la Valle Arroscia
All’Istituto Alberghiero di Alassio, l’incontro dedicato alla presentazione dell’evento “A Bike Day in Ranzo”, organizzato da Alassio4Fun in collaborazione con il Comune di Ranzo, la Proloco di Ranzo e con il patrocinio delle Antiche Vie Del Sale, ha posto l’accento sui nuovi trend di domanda turistica del segmento bike&food. Relatori dell’incontro sono stati Angelo Galtieri, vicesindaco di Alassio, Stefano Pezzini, giornalista e food blogger, Giorgio Nannei, presidente di Alassio4Fun, Federico Moisello, sommelier, e Franco Laureri, destination manager di Ranzo. Durante il focus è emersa l’importanza di questo nuovao trend di…
CONTINUA »