C’è tempo fino al 18 ottobre per iscriversi alla gara di ricerca funghi “Zercando i Nei” ( Cercando i neri, nel senso di funghi porcini) che si svolgerà a Bardineto sabato 21 e domenica 22 ottobre in concomitanza con la Festa della transumanza. E’ una competizione divertente, che vuole coniugare la ricerca dei funghi, con la conoscenza del territorio a contatto con la natura, promuovendo forme di turismo alternative. La due giorni inizierà il sabato con la registrazione dei partecipanti dalle 15, seguirà la consegna dei pettolari e alle 16 è previsto l’inizio della gara serale che si concluderà intorno alle 20. Poi tutti a cena insieme. La domenica la giornata inizierà alle 6,30 con il trasferimento sul campo di gara e l’inizio della nuova competizione. Alle 13 chiusura della mattinata di ricerca e pranzo. Nel pomeriggio sono fissate le premiazioni.
La gara è aperta a tutti e si può decidere di partecipare solo ad una giornata o a tutte e due, sia singolarmente che a squadre. Ogni particolare delle gare è spiegato nel regolamento che si può trovare on line su www.zercandoinei.it
“In ogni nostra iniziativa vogliamo promuovere il territorio, le sue potenzialità, e le sue peculiarità. Per questo puntiamo sempre a far coincidere le manifestazioni ad un fine settimana”, spiegano gli organizzatori di AriAperta. Nel corso dell’appuntamento è previsto anche un percorso formativo riguardante la micologia. “Siamo convinti dell’efficacia di queste iniziative anche a livello salutistico. Camminare a contatto con la natura non può che giovare ad ognuno di noi, indipendentemente dall’età. Per questo invitiamo tutti a venire a Bardineto per due giorni di sano e puro divertimento”, concludono gli organizzatori. L’idea nasce dalla voglia dei fratelli Oddone e di AriAperta di rendere la raccolta dei funghi una festa, nella quale passare due giornate tra i boschi e la tavola a raccontarsi aneddoti e premiare il miglior cercatore. Vi saranno diverse categorie in gara e molti premi davvero invitanti oltre al prestigioso trofeo “il Re dei Nei”.
Programma
Sabato 25 Ottobre 2017
ore 15.00 arrivo ed eventuale sistemazione e registrazione dei partecipanti
ore 15.30 spiegazione delle modalità di svolgimento della gara e consegna delle pettorine
ore 16.00 inizio gara serale**
ore 19.00 circa (al tramonto)fine gara serale**
ore 20.30 cena del Porcino,presso Agriturismo F.lli Oddone
ore 22.00 fine serata
**l’accesso alla gara serale sarà vietato a chi non in possesso di torcia o luce frontale
Domenica 22 Ottobre 2017
ore 06.30 Ritrovo, verifica attrezzature e trasferimento sul campo di gara
ore 07.00 Inizio gara
ore 12.30 Fine gara e rientro
ore 13.30 Pranzo del Fungaiolo, presso Agriturismo Oddone
ore 15.00 Inizio premiazioni
ore 17.00 Saluti e fine della manifestazione
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…