free web stats

A Camogli concerto firmato Gog con Riccardo Zadra

Giovedì 11 maggio alle 20.30, al Teatro Sociale di Camogli (biglietti 20 e 15 euro, abbonati GOG TSC e giovani 8), concerto di Riccardo Zadra al pianoforte. La serata rientra nel ciclo I grandi “classici” dell’800 incontrano i pianisti del terzo millennio”.

Riccardo Zadra affianca una vasta esperienza professionale come solista e camerista alla passione per l’insegnamento e per la ricerca nell’ambito della crescita personale. Ha suonato come solista per importanti istituzioni e sedi concertistiche internazionali quali la Musikhalle d’Amburgo, il Festival Chopin in Polonia, la RTSI di Lugano, le Serate musicali di Milano, il Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, il Bologna Festival e si è esibito con le maggiori orchestre italiane ( Orchestra della RAI, Orchestra da camera di Mantova, Sinfonica Siciliana, Pomeriggi musicali di Milano, Haydn di Trento e Bolzano). Il suo vasto repertorio solistico spazia da Bach alle Etudes di Ligeti; ha eseguito l’integrale dell’opera pianistica di Debussy, comprendente la prima esecuzione italiana di due brani recentemente scoperti, Les soirs illuminées par l’ardeur du charbon e Intermède. Nel maggio 2012 ha partecipato all’integrale delle sonate di Beethoven su pianoforte storico a Genova. Ha inciso per RCA, Ermitage, VDE-Gallo e Phoenix; il suo CD interamente dedicato all’opera pianistica di Bizet, con alcuni brani in prima registrazione mondiale, è stato entusiasticamente recensito dalla stampa americana ed europea. Docente di pianoforte presso il conservatorio di Vicenza, ha fondato nel 1998 l’Accademia pianistica internazionale di Padova. Ha approfondito numerosi percorsi di sviluppo personale come la Programmazione Neuro-linguistica e il Corso Avatar®, del quale è istruttore autorizzato.

Programma

Fryderyk Chopin

  • 3 Valses brillantes op. 34,
  • Mazurka in do maggiore op. 24 n. 2,
  • Mazurka in la minore op. 17 n. 4
  • Mazurka in si bemolle minore op. 24 n. 4,
  • Scherzo in do diesis minore n. 3 op. 39
  • Barcarolle in fa diesis maggiore op. 60,
  • Polonaise-fantaisie in la bemolle maggiore op. 61
  • Ballata n. 4 in fa minore op. 52

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...