Mercoledì 31 agosto alle 21,30 sul Sagrato dei Corallini concerto di fine rassegna del Festival di musica da camera di Cervo con Erika Geldsetzer (violino), Jean Sulem (viola), Gustav Rivinius (violoncello), Arnulf Von Arnim (pianoforte): programma curioso e variegato, che parte dal repertorio novecentesco e poco noto di Ernst von Dohnanyi, passa per l’anima popolare di Dvořák e arriva, a ritroso, al romanticismo di Schumann. La serata conclusiva del Festival è come sempre a cura dei docenti dell’Accademia Estiva di Cervo, punto d’incontro – prestigioso – di giovani musicisti da tutto il mondo. Un concerto conclusivo che congeda il Festival, ma anche un concerto inaugurale: da giovedì 1 a lunedì 12 settembre, infatti, si terrà la XXVII edizione dei Corsi di Perfezionamento, con un viavai di giovani artisti nei caruggi e la musica che si diffonde da un capo all’altro dell’incantevole e incantato borgo.Il programma di mercoledì:
E. von Dohnanyi
Sonata per Trio d’archi
I. Marcia. Allegro
II. Romanza. Adagio non troppo
III. Scherzo. Vivace
IIII. Tema con variazioni. Andante con moto
V. Rondò
A . Dvořák
“Dumky Trio”
I. Allegro, ma non troppo
II. Allegretto grazioso
III. Poco adagio
IIII. Finale: allegro con brio
R. Schumann
Quartetto in Mi bemolle maggiore op. 47
I. Sostenuto assai
II. Scherzo. Molto vivace. Trio I e II
III. Andante cantabile
IIII. Finale-Vivace
In caso di maltempo, il concerto si terrà all’interno della Chiesa di San Giovanni Battista. Biglietti: primi posti: € 25 – secondi posti: € 20 – ingressi: € 15; ragazzi dagli 11 ai 19 anni e studenti sino ai 26 anni: € 5; bambini sino ai 10 anni e disabili: ingresso gratuito.