free web stats

A Diano Marina due giorni tra olio e frantoi

Due giorni dedicati all’olio extravergine di oliva, sabato 3 e domenica 4 novembre, a Diano Marina. Il tour promozionale dell’extravergine «Girolio d’Italia 2018», allestito dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, fa tappa a Diano Marina, unico appuntamento ligure. Nella due giorni sono previste visite e degustazioni nei frantoi, mercatini , menù a tema nei ristoranti, incontri di approfondimento sulla civiltà olivicola, i luoghi di produzione e le eccellenze.


Il via oggi con il convegno «Profumi e sapori nel Dianese» alle 10 nella sala consiliare del Municipio. Interverranno Carlo Cambi, giornalista e autore di Linea Verde Rai, Stefano Beschi, dietista, Jacopo Damonte, esperto di botanica, Oreste Brunazzi, farmacista ed erborista. L’incontro sarà preceduto dai saluti istituzionali di Enrico Lupi, presidente Associazione Nazionale Città dell’Olio, e dei sindaci del comprensorio. Sia oggi che domani sarà possibile apprezzare le eccellenze tipiche della gastronomia locale grazie al mercatino dei produttori olivicoli del circuito «Campagna Amica», nella piazza del Comune, dalle 9 alle 18.
Domenica «Di frantoio in frantoio»,  con visite e degustazioni nei frantoi dell’entroterra dianese. Il tour partirà dalla piazza del Comune con un bus navetta gratuito. Si farà tappa all’azienda agricola Novaro Nicola di Diano Castello (ore 10), all’olivicoltura Ardissone Nicolò e figlio di Diano Serreta (ore 12), all’azienda agricola Ada Musso di Diano Arentino (ore 14). In collaborazione con la Confcommercio del Golfo Dianese, infine, è stato organizzato il concorso «Vetrine a tema», con menù a tema in 15 ristoranti. Sempre nel Dianese, a San Bartolomeo , prosegue oggi e domani la kermesse enogastronomica «Autunno con gusto», con stand in piazza Magnolie.

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...