Il turismo sostenibile come elemento di sviluppo per la Liguria. E’ l’idea attorno alla quale ruota l’iniziativa organizzata dal CRU Consiglio Regionale Unipol della Liguria per lunedì 29 maggio a Genova, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile che dal 22 maggio al 7 giugno vedrà più di 100 appuntamenti in tutta Italia. Il Festival porta il marchio dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis) alla quale aderiscono le associazioni e le organizzazioni che fanno parte del CRU Liguria: Legacoop Liguria, Cna, Cia, Confesercenti, e Organizzazioni Sindacali. Il convegno vedrà riuniti i principali operatori della cultura e del turismo in Liguria e sarà l’occasione per presentare il progetto di rete RivieraCulture, per la promozione di iniziative turistiche e culturali sostenibili. Il dibattito servirà anche per confrontarsi su idee e progetti perché la crescita economica di questi settori possa essere sempre più rispettosa dell’ambiente e del patrimonio culturale ligure. Il convegno si svolge a Palazzo Tobia Pallavicino, sede della Camera di Commercio, in via Garibaldi 4 dalle 10,30 alle 13.“Creare un percorso per un turismo sostenibile in Liguria è una responsabilità per tutti – spiega Gianluigi Granero, presidente del Consiglio Regionale Unipol in Liguria -. Quella di lunedì 29 rappresenta un’occasione di confronto tra associazioni di imprese, sindacati, associazione ambientaliste che trovano da tempo, proprio nei Consigli Regionali Unipol, un luogo dove sperimentare progetti innovativi per un turismo la cui crescita sia sostenibile anche in futuro”.
La giornata si aprirà con gli interventi di Granero e del Segretario Generale della Camera di Commercio, Maurizio Caviglia. Tra i partecipanti alla tavola rotonda il presidente del Gruppo Unipol e dell’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Pierluigi Stefanini. Sotto il programma completo.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…