Giovedì 15 giugno in piazza Marconi a Laigueglia ritorna il PercFest, suoni dal mondo, applausi e acclamazioni. Il tutto, ancora una volta, nel nome del jazz di qualità. Quest’anno, in omaggio alla più grande tra i grandi, Ella Fitzgerald, il Percfest guarda alle grandi artiste contemporanee che, nel nome di Ella, portano avanti la magia della musica jazz.
Ad aprire la ventiduesima settimana dalla musica di Laigueglia, ci saranno:
alle 22 Danila Satragno & Elektrikacoustic Trio, con sul palco Danila Satragno, Gianluca Tagliazzucchi, Dino Cerruti, Rodolfo Cervetto. Una rilettura jazz della musica contemporanea, ad opera di una cantante che, negli anni, si è imposta non solo come artista ma anche come vocal coach e insegnante. Partecipante a diverse trasmissioni RAI e Mediaset, Danila Satragno è stata nominata miglior cantante agli Italian Jazz Award del 2007 e ha ricevuto il premio FIM come miglior Vocal Coach nazionale nel 2015.
alle 22.30 Janysett Mc Pherson Quartet (Janysett Mc Pherson piano e voce, Rafael Paseiro basso, Ivan Bridon percussioni, Dominique Viccaro batteria). L’affascinante pianista cantante cubana Janysett Mc Pherson porta al Percfest il suo carico di jazz, suoni e ritmi cubani spaziando nel vasto repertorio della tradizione cubana fino al jazz contemporaneo grazie alla sua padronanza dello strumento e all’eccezionale capacità improvvisativa.
“Aprire il Percfest con Danila è un omaggio all’artista e amica che da molti anni ci onora della presenza a Laigueglia”, commenta Rosario Bonaccorso, creatore, direttore artistico e instancabile organizzatore del Percfest. “Da anni, infatti, il festival è arricchito dai corsi di canto tenuti dalla Satragno, i suoi aperitivi musicali permettono ai giovani studenti di canto di esibirsi per la prima volta e la sua voce arricchisce le jam session nelle notti di Laigueglia. E’ stato naturale, pertanto, invitarla ad aprire questa ventiduesima edizione dedicata alle donne del Jazz”.
La seconda parte della serata sarà tutta nelle mani e nella voce di Janysett Mc Pherson, straordinaria interprete della musica jazz e cubana che da alcuni anni ha trovato a Parigi una casa d’adozione, frequentando i maggiori festival francesi. Arriva a Laigueglia con il suo quartetto con cui esplora tutti i colori della musica, dalle sue natie influenze cubane alla dimensione del jazz più internazionale.
La prima giornata del Festival come sempre inizierà molto prima dei concerti di Piazza Marconi e finirà molto dopo grazie ai seminari di formazione al ritmo che vedranno la grande star internazionale Mino Cinelu (già al fianco di Miles Davis, Sting, Pat Metheny, …) e altri beniamini del Percfest come Ellade Bandini, Gilson Silveira, Giorgio Palombino, al fitness in spiaggia, dai corsi per i bambini ai già citati corsi di canto, il corso di musica brasiliana, fino alle jam session nei locali.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…