Lunedì 4 novembre, presso Villa Marigola a Lerici, avrà luogo il concorso nazionale “Trofeo Miglior Sommelier del Vermentino 2019”. L’evento, giunto alla sua settima edizione, celebra uno dei vitigni simbolo della nostra regione e volutamente quest’anno lo fa nell’areale spezzino stante la ricorrenza del trentennale di istituzione della Doc Colli di Luni. In quest’ottica assume particolare rilevanza la tavola rotonda che AIS Liguria organizzerà e il cui titolo sarà: “Trent’anni di Colli di Luni: passato, presente e futuro di una denominazione”. Un importante momento di confronto attraverso il quale fare il punto sullo stato di salute del vino ligure.
PROGRAMMA
Ore 10,00
Prova scritta dei concorrenti
(prova non pubblica effettuata in una sala dedicata)
Tavola Rotonda:
“Trent’anni di Colli di Luni: passato, presente e futuro di una denominazione” Saluti:
Leonardo Paoletti Sindaco di Lerici
Stefano Mai Assessore Agricoltura Regione Liguria
Alex Molinari Presidente AIS Liguria
Andrea Marcesini Presidente Consorzio di Tutela Vini La Spezia
Relatori:
Alessandro Carassale: Storico, Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia Università di Genova; Roberto Vegnuti: Economista Geospectra; Antonello Maietta, Presidente AIS; Giorgio Baccigalupi, Enologo; Andrea Carpani, Marketer del vino. Moderatore Marco Rezzano, Presidente Enoteca Regionale della Liguria.
Al termine della tavola rotonda seguirà presentazione della campagna pubblicitaria della Regione Liguria: “Liguria terra d’olio e di vino”.
Dalle ore 13,00 alle ore 18,00
Apertura banchi di assaggio con degustazione di vini liguri
(Ingresso € 10,00 – € 5,00 per soci AIS)
Ore 15,30
Finale pubblica del concorso: Trofeo Miglior Sommelier del Vermentino 2019
Ore 17,00
Proclamazione del vincitore e assegnazione delle relative borse di studio
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…