free web stats

A Mezzanego a raccogliere nocciole

Sarà la nocciola l’insolita protagonista dell’appuntamento fuori porta dal titolo “Nocciolando a Mezzanego”, previsto per domenica 9 settembre firmato da Enjoy Genova, il cartellone di percorsi guidati alla scoperta dei tesori artistici e architettonici della Liguria in compagnia di esperti e archeologi, a cura di Cooperativa Archeologia (www.enjoygenova.it).

Un appuntamento unico nel suo genere, che porterà i partecipanti alla scoperta di una delle peculiarità del nostro immediato entroterra: la nocciola. Si tratta di una tradizione tipica delle valli interne del Tigullio, risalente forse già a più di 600 anni fa, quando rappresentava una delle maggiori risorse economiche per la popolazione di un tempo. L’itinerario partirà dal comune di Mezzanego per poi recarsi in visita ad un noccioleto gestito dalla Cooperativa Agricola Rurale Isola di Borgonovo, nel quale la raccolta avviene ancora a mano. La mattinata terminerà poi con la visita ad uno degli antichi opifici di nocciole, passando per l’affascinante ponticello sul Rio Carnella, anch’esso ricco di storia. Le nocciole e la sua produzione storica hanno anche influenzato la cucina locale sia nei dolci sia nelle portate principali: a completamento della visita, verrà organizzato un gustoso assaggio di crema di nocciole. L’evento si inserisce nel progetto Tesori nascosti del Mediterraneo in collaborazione con il Consorzio Ospitalità diffusa delle Valli del Parco dell’Aveto.

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...