Mercoledì 27 alle 21,30 al Teatro Carlo Vacca di Peagna, frazione collinare di Ceriale, terzo appuntamento stagionale con la rassegna dedicata ai monologhisti, organizzata da Pro loco e Comune con la direzione artistica di Mario Mesiano. L’ingresso è libero. Protagonista Di un monologo al profumo di basilico (e sapore di focaccia) sarà Carlo Denei, un autore e attore che arriva da quella grande fucina genovese che furono i Cavalli Marci da cui uscirono, tra gli altri, Andrea Di Marco, Michelangelo Pulci, Alessandro Bianchi, Francesco Foti, Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri. Da allora comincia una carriera che lo porta in televisione, in sit-com, varietà programmi di successo anche in rdio. Sempre calcando i palcoscenici dei teatri e dei cabaret. Da 2005 entra nella squadra di “Striscia la Notizia” dove lavoraassieme ad autori come Gennaro Ventimiglia e Max Greggio e, insieme a Fabio Nocchi, si occupa delle battute satiriche di Ezio Greggio.Il primo libro, intitolato “Dove osano i Grifoni”è del 2010 mentre l’anno successivo pubblica “Gocce di Genoa su di noi”, nel 2012 “Faccia da libro” e, nel 2014 “Il tassista onesto”.
A Peagna Carlo Denei porta in scena “Mi manda Denei”. “Una volta, se prendevo una fregatura mi arrabbiavo, poi metabolizzavo, digerivo, e quindici giorni dopo nasceva un pezzo di cabaret. Ora che ho capito il meccanismo, se un negoziante mi frega succede di pensare: Che bello, ora ci faccio su un pezzo di cabaret!” è diventata la sua saggia filosofia. Se sia giusta o sbagliata non è dato sapere. Però si ride.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…