Quattro serate al Teatro Vacca di Peagna per un omaggio al regista loanese Giorgio Molteni con 4 dei suoi film girati in Riviera, tra Alassio, Loano, Savona e Balestrino. Tutte le proiezioni saranno alle 21,30, sarà presente il regista Giorgio Molteni. Conducono Davide Aicardi, sceneggiatore, e l’autore Joe Vignola. Ad organizzare è l’OK Ceriale in collaborazione con la biblioteca Agostino Sasso e il Comune. L’ingresso è libero.
Si inizia questa sera, lunedì 29 luglio, con il primo film di Molteni, Aurelia del 1986, con protagonista una giovanissima Maddalena Crippa. Film d’esordio, povero, ma che conquistò la critica. Il 5 agosto sarà la volta di Il ritorno del grande amico, del 1989. Ambientato ad Alassio vede tra i protagonisti Mara Venier e racconta il ritorno in Riviera di un giovane alassino che ha fatto fortuna in America. Ma non è una rimpatriata e i risvolti sono drammatici. Il 12 agosto sarà la volta di Terrarossa, girato nel 2000, con nel cast anche Renzo SInacori, e racconta la fatica delle genti liguri. Infine Oggetti Smarriti, del 2011, con tra gli interpreti la varazzina Giorgia Wurth, un thriller psicologico.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…