Domenica 14 Novembre la Città di Quiliano si tinge nuovamente di “Granaccia & Rossi di Liguria2021” nel Chiostro dei Cedri del Parco di San Pietro in Carpignano. La Rassegna, giunta quest’anno alla sua 16° edizione, si svolgerà domenica 14 novembre nella cornice del Parco di San Pietro in Carpignano, sotto la “Cupola dei Cedri”, e sarà anticipata da un calendario di eventi che avranno inizio venerdì 12 novembre.
Venerdì 12 Novembre serata eventi presso Teatro Nuovo Valleggia:
Ore 20,45 presentazione di “Granaccia & Rossi di Liguria 2021”. I referenti di ProLoco Quiliano, Slow Food Condotta del Savonese, Vite in Riviera e il Sindaco della Città di Quiliano Nicola Isetta interverranno per un caloroso saluto di benvenuto unito a quello dei produttori locali di Granaccia.
Seguirà lo spettacolo “INVECCHIATO BARRICATO” del comico-cantautore Fabrizio Casalino.
(Ingresso libero, con certificazione verde – green pass; necessaria prenotazione a servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it).
Sabato 13 Novembre ore 14.00: si inaugura “Il Sentiero della Granaccia”, un percorso rigenerato dalla ProLoco Quiliano, che si snoda tra i vigneti quilianesi dei produttori Turco Dionisia, Lorenzo Turco e Parenti & C., alla scoperta delle vigne storiche dell’autoctona Granaccia.
Durante il cammino sarà possibile assaggiare il vino dei tre produttori nelle postazioni dedicate e la Pro Loco Gruppo “TraQQe” racconterà storia e curiosità legate alla tradizione vitivinicola quilianese.
Info e prenotazione tel. 347 741 8914.
Domenica 14 Novembre dalle ore 11.00 alle 17.30 si svolgerà “Granaccia & Rossi di Liguria”, promossa da Pro Loco Quiliano, Slow Food del Savonese patrocinato dalla Regione Liguria e dalla Città di Quiliano e con il sostegno economico di Città di Quiliano e dello Sponsor Tecnico Conad Nord-Ovest.
A questa sedicesima edizione di Granaccia e Rossi di Liguria saranno presenti con i loro vini le seguenti aziende vitivinicole:
- Azienda Agricola Amaccia
- Azienda Agricola Bruna
- Azienda Agricola Ramoino
- Azienda Biologica Biovio
- Azienda Agricola Foresti
- Azienda Agricola Guglierame
- Azienda Vio Claudio
- Cascina Feipu dei Massaretti
- Cascina Praiè
- Viticoltori Ingauni
- Azienda Agricola Innocenzo Turco
- La Vecchia Cantina
- Podere Grecale
- Tenuta Maffone
- Rocca Vinealis
- Azienda Agricola Giulia Dell’Erba
- Cantine Lupi
- Cantine Calleri di Marcello Calleri (al banco collettivo)
- Azienda Agricola Turco Dionisa
- Azienda Vinicola Viarzo
- Azienda Agricola Ronco Daniele
- Cantina Colle Sereno
- Andrea Bruzzone
- Cantina Bondono
- Azienda Agricola Fontanacota
- Lunae Bosoni (al banco collettivo)
- Azienda Agricola Federici (al banco collettivo)
- Cantina Dell’Ara (al banco collettivo)
- Azienda Agricola Linero (al banco collettivo)
- Azienda Agricola Zangani (al benco collettivo)
- Cà du Ferrà Azienda Agricola (al banco collettivo)
- Cantina Maixei (al banco collettivo)
- Azienda Agricola Mauro Antonio Zino (al banco collettivo)
- Azienda Agricola Caldi (al banco collettivo)
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…