Dal 6 al 10 luglio artigianato, cultura, spettacoli musicali, stands enogastronomici, si articoleranno a Rapallo tra il Centro Storico (Via Magenta), i Giardini Partigiani e Giardini G. Verdi. Torna infatti TigullioExpo2018, promossa dall’associazione Il Cuore, che taglia il traguardo della 19° edizione
Completamente autogestito ed autofinanziato rimane un evento espositivo importante per la valorizzazione delle realtà produttive del territorio del Tigullio, un appuntamento estivo atteso da molti ed apprezzato dai turisti ospiti che si affollano tra le eleganti tensostrutture, ordinate in un percorso a rappresentare una vetrina delle eccellenze nel settore turistico, artigianale, enogastronomico ed ambientale.
Quest’anno TigullioEXPO18 si svolgerà in un percorso diversamente articolato rispetto alle scorse edizioni, ma sempre molto interessante :
Giardini dei Partigiani: Stands, Eventi musicali e Gastronomia
Giardini G. Verdi: Info-point e Stands
Via Magenta: Stands Artigianato Locale
IL PROGRAMMA
Giardino pensile dell’ Oratorio dei Neri (Via Magenta) ore 21.30
- 6-7-8 luglio – Rapallo Mare Forza Nove a cura di Emilio Carta
- 9 luglio – Le scogliere liguri, oggetto di azioni di ripopolamento e ripristino di specie vulnerabili a cura del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita
Oratorio dei Bianchi (Vico della Rosa)
- venerdì 6 luglio ore 19 –Video-racconto e testimonianza del Viaggio ad Aleppo con Don Giuseppe Culoma e Don Stefano Curotto
- sabato 7 luglio ore 11 – Premio Bontà “Madre Speranza”
- domenica 8 luglio ore 17.30 Emilio Carta presenta il libro 1980-1990 “Gli anni della rinascita – Adesso vi spiego “ di Mauro Cordano
- domenica 8 luglio ore 18.30 – Voci dal Silenzio, a cura di Rosanna Arrighi
- lunedì 9 luglio ore 18.30 – VII edizione del Premio di Giornalismo Città di Rapallo “Scrivo con il Cuore” – presenta Giancarlo Scartozzoni
lunedì 9 luglio ore 19 – Atmosfere musicali nella Liguria di fine Ottocento a cura del Maestro Federico Ermirio con Giulia Ermirio, viola e Francesca Del Grosso, violino
- Martedì 10 luglio ore 17.30 – La malattia allergica è sistemica – relatore dott. Corrado Castagneto dir. Medico ASL 4
- Martedì 10 luglio ore 18.30 – Un omicidio nel Tigullio medievale – Relatore prof. Fabrizio Benente – Archeologo Università di Genova
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…