free web stats

A Rocchetta di Cengio comincia ZuccaInPiazza

Tutto pronto a Rocchetta di Cengio per la 14° edizione di “ZuccaInPiazza”, che si svolgerà  dal 19 al 21 ottobre nel “Borgo della Zucca”. La manifestazione è diventata un importante appuntamento non soltanto per la riscoperta della Zucca di Rocchetta, ma anche per far conoscere i prodotti della Valle Bormida, ed in particolare i Presidi Slow Food

 

Il programma è intenso di eventi. Si inizia venerdì 19  alle 20,30 – nel PalaZucca con la Consegna della 6° “Zucca d’Oro”. premio che la famiglia Santin ha istituito in ricordo di Albino, al Ronchettese (e non) che negli anni ha promosso e contribuito a valorizzare l’immagine del paese.  A seguire il gemellaggio gastronomico tra due prodotti De.Co. della Val Bormida la Zucca di Rocchetta e il Riso in Cagnone di Altare. Al termine sarà offerta a tutti una degustazione di Riso in Cagnone preparati dalla Pro Loco di Altare e di Zucca di Rocchetta a cura dell’omonima Comunità del Cibo .

Sabato 20,  al mattino,  il 9° Concorso di Pittura Estemporanea “angoli caratteristici del Borgo della Zucca” e nel pomeriggio il tradizionale ritiro, pesatura, piombatura e registrazione Zucche di Rocchetta  dei produttori e degli alunni del progetto “ Ho adottato un seme”

Nel contesto delle iniziative della quattordicesima edizione di ZuccaInPiazza , come  integrazione del progetto “ho adottato un seme” viene proposto un mini concorso coloriAMOlaZucca per la predisposizione della “cartolina messaggio” che sarà “ legata” ai palloncini del tradizionale lancio durante ZuccaInPiazza, con il sostegno della Coldiretti di Savona. Il concorso è riservato alle classi delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Millesimo.

Sempre sabato, alle 19,30,  presso il Palazucca, “aspettando ZuccaInPiazza”, tradizionale cena con “I sapori della Vallebormida con sfumature d’azzurro” presentata dall’Executive Chef Sandro Usai con la Comunità del Cibo della Zucca di Rocchetta e la collaborazione degli allievi del Centro Valbormida Formazione di Carcare, in compagnia di Patrizio Roversi

Domenica 21 la gran Festa dalle 9 con esposizione e vendita prodotti enogastronomici  di qualità e inizio del 5° Master Zucca Chef il concorso di cucina, che avrà come tema La Zucca di Rocchetta in cucina  si alterneranno ai fornelli i concorrenti vincitori della selezione Testimonial e Presidente Giuria: Patrizio Roversi. Dalle 10  “Battitura” del moco delle Valli della Bormida con macchine d’epoca, si tratta della battitura dei baccelli delle piante di Moco raccolti ad agosto , con trattori a “testa calda” e macchine d’epoca  

dalle 12 pranzo nel PalaZucca, con menù tipico  anche piatti Gluten Free su prenotazione al 348 2928293. Nel pomeriggio concerto musica occitana in piazza con il gruppo   Lhi Destartavelà, esibizione allievi ADS “In Punta di Piedi” Cengio e nel campo PalaZucca si andrà alla scoperta del magico mondo degli animali.

Nell’ ex Oratorio Mostra Patate dal Mondo, con l’esposizione di 400 varietà rappresenta la la più grande raccolta privata a livello europeo. Non mancheranno la Gran castagnata con i maestri caldarrostai , la cucina di strada  con tortelli di zucca fritti e dolci, il “Trucca bimbi” a cura di Monica Porro e Francesca Cepollini; il lancio dei palloncini con cartolina messaggi “ColoriAMOlazucca“ con il sostegno della Coldiretti. Per tutti i bambini partecipanti alla festa un omaggio offerto da Noberasco e alle 17 la Consegna attestati ai produttori e agli alunni del progetto “ho adottato un  seme” e premiazione 9° Concorso di Pittura Estemporanea, seguirà proclamazione e premiazione vincitori del 5° Master Zucca Chef e la cena con piatti tipici e musica occitana.

ZuccaInPiazza 2018 è stata riconosciuta ECOFESTA dalla Regione Liguria sia per l’adozione di stoviglie compostabili che per la dotazione di appositi contenitori per asporto cibo non consumato.  Per tutta la manifestazione, dal mattino e per tutta la giornata presente l’enoteca la Cantinetta per degustazione vini di qualità e dolci alla zucca di Rocchetta dalle 9 fino a fine manifestazione, sarà disponibile gratuitamente un Bus navetta  che farà la spola fra Rocchetta e Cengio (fermate: P.zza Stazione ferroviaria,(ogni ora) – P.zza del Comune). Di seguito il programma e alcune immagini dello scorso anno.

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...