Si intitola “Sanremo con Gusto” ed è ospitata nella splendida location del Forte di Santa Tecla, un vero e proprio “Festival di Sanremo degli Chef” con quattro giorni dedicati alla buona tavola da non perdere, da giovedì 28 a sabato 30 settembre. Un appuntamento che rientra nel progetto “Milano Sanremo del Gusto”, un evento che unisce il mondo del food di eccellenza e il pubblico di appassionati winelovers e foodlovers.Tre giorni di laboratori, talk show, showcooking, degustazioni e naturalmente la presentazione del progetto. Sabato 30 alle 17 l’attenzione sarà tutta per la nuova tappa del Campionato Mondiale del Pesto al mortaio, presente il “pestologo” Roberto Panizza; gli appassionati potranno poi godersi la preparazione del gelato all’azoto con Massimiliano Scotti, chef del gelato più buon d’Italia di “VeroLatte” e il cocktail lab della Milano Sanremo del Gusto con Luca Coslovich, bartender di fama internazionale.
IL PROGRAMMA
Giovedì 28 settembre:
ORE 16:00 Inaugurazione Palaexperience Milano Sanremo del Gusto e Officina dei Sapori.
A cura dei Produttori e Ristoratori dell’Itinerario Milano Sanremo del Gusto.
Venerdì 29 settembre:
ORE 16:00 Showcooking – Le mani in Pasta.
Preparazione della pasta fresca ligure e dei suoi condimenti.
A cura di Luigi Vidili dell’Agriturismo Le Navi in Cielo di Imperia (IM).
ORE 17:00 Showcooking – Dal mare al piatto: le ricette del PingOne.
Sfilettatura e preparazione del pescato ligure.
A cura di Salvatore Pinga dell’ Ittiturismo PingOne di Imperia (IM).
ORE 18:30 Showcooking – I Sapori della Riviera.
A cura dello chef Roberto Verta.
Sabato 30 settembre:
ORE 11:00 Officina dei Sapori – Cult’Olio: Ovvero la cultura dell’ Olio Extra Vergine d’Oliva Riviera Ligure DOP Taggiasco.
Laboratori di approfondimento e degustazione.
A cura dell’Azienda Agricola Fattoria Didattica Il Bey (IM).
ORE 12:00 Officina dei Sapori – Il Gambero di Sanremo.
Momento di approfondimento a cura di Giuseppe Gerlando dell’Imbarcazione Patrizia e del Ristorante Ittiturismo Patrizia di Sanremo (IM).
ORE 15:30 Officina dei Sapori – Il Chinotto di Savona: il gusto unico di una grande tradizione.
Breve presentazione della storia e delle caratteristiche organolettiche della pianta e dei frutti del chinotto di Savona.
A cura di Marco Abaton della rete di imprese Chinotto nella Rete di Savona (SV).
ORE 17:00 Showcooking.
ORE 18:00 Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio.
A cura di Roberto Panizza.
ORE 19:00 Ice Cream show.
A cura di Massimiliano Scotti.
ORE 19:40 Cocktail Lab.
A cura di Luca Coslovich.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…