Sabato 1 ottobre, alle 17, con il concerto del duo Dissonance costituito dai fisarmonicisti classici Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin presso l’oratorio dei Santi Pietro e Caterina di Savona, apre la stagione de “I pomeriggi della Mozart” organizzati dalla sezione savonese dell’Associazione Mozart Italia. La sezione savonese dell’Associazione Mozart, la sede nazionale, legata al Mozarteum di Salisburgo, è a Rovereto, è stata affidata a Ferdinando Molteni.Il concerto del duo Dissonance sarà dedicato a Johann Sebastian Bach (a parte il dovuto omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart). Seguirà, il 12 novembre, presso l’oratorio di Nostra Signora di Castello a Savona l’arpista Davide Burani e la soprano Silvia Felisatti e, infine, al Teatro Defferrari di Noli toccherà, l’11 dicembre, al pianista Andrea Bacchetti. I “Pomeriggi” hanno il patrocinio dei comuni di Savona e Noli, dell’associazione Aiolfi di Savona e il sostegno di Coop Liguria, Brignolo Assicurazioni Savona e della Filarmonica “Amici dell’arte” di Noli.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…