L’attesa è finita: dal 1° aprile sarà possibile scoprire tutte le novità che lo chef Mauro Manfredi ha in serbo per questa stagione al Ristorante Olimpo di Sestri Levante. A fare da sfondo alla cucina ligure fusion, l’impareggiabile vista panoramica che l’Hotel Vis à Vis regala grazie alla sua posizione dominante sulla Baia del Silenzio e sulla Baia delle Favole. Gli ospiti della struttura e il pubblico esterno potranno presto tornare a godere degli scorci unici sull’incantevole borgo di Sestri e della ricercata esperienza enogastronomica, cullati da un servizio attento.
Il patron e sommelier Giacomo Pittaluga e lo chef Manfredi si preparano all’arrivo della stagione estiva, accomunati dalla voglia di elevare sempre più una realtà già affermata nell’ospitalità ligure. Come sempre l’attenzione dello chef è rivolta agli ingredienti del territorio e alla loro esaltazione tramite la sapiente contrapposizione con idee di matrice orientale, frutto delle sue esperienze estere: una filosofia che getta una luce nuova sui prodotti di pregio locali e che promette ancora una volta di stupire. Gli inediti connubi di gusto del menu rivelano infatti il saldo equilibrio raggiunto tra sperimentazione e comfort, tra curiosità e tradizione.
Sulla terrazza all’ultimo piano dell’albergo, lo Sky Bar Ponte Zeus è un’altra platea da cui godere dei panorami impareggiabili dell’Hotel Vis à Vis mentre si gusta un aperitivo, con il cielo stellato come unico tetto. Qui il barman Angelo preparerà cocktail pensati ad hoc per la location mozzafiato, inserendo ingredienti regionali e reinterpretando anche i drink più classici: un modo diverso di scoprire la Liguria guardando il sole tramontare sulle due baie.
“Siamo emozionati per l’imminente riapertura e pronti per affrontare al meglio la prossima stagione: ogni inverno ci impegniamo in importanti ristrutturazioni per rendere la struttura sempre più esclusiva e non vediamo l’ora di svelare all’ospite i cambiamenti di quest’anno. Lo stesso accade in cucina: insieme a Mauro abbiamo già in mente tante occasioni per affermare sempre più l’unicità della nostra proposta. Ad esempio, per Pasqua proporremo un menù elaborato appositamente per incuriosire i nuovi clienti e per coccolare i più abituali”, ha commentato Giacomo Pittaluga, la cui intraprendenza rappresenta un importantissimo motore per l’attività, costruita dalla sua famiglia in quasi sessant’anni.
RISTORANTE OLIMPO
Punto panoramico che abbraccia Sestri Levante e le sue due baie, l’Hotel Vis a Vis **** ospita sulla sua vetta il Ristorante Olimpo: colorate da spettacolari tramonti sul mare, le vetrate della sala incorniciano uno dei quadri più suggestivi della Liguria. Il patron Giacomo Pittaluga rompe gli schemi della ristorazione alberghiera per proporre un viaggio gourmet aperto a tutti. Ha scelto di affidarsi allo chef Mauro Manfredi perché racconti la regione con uno sguardo inedito. Selezionati tra i migliori produttori da Levante a Ponente, gli ingredienti regionali e la loro ricchezza incontrano spunti orientali, in particolare giapponesi, appresi in prima persona dallo chef. Tonalità cosmopolite colorano i piatti vicini al cuore dei liguri con soluzioni sorprendenti, mentre una degustazione enoica sapientemente calibrata insegue l’abbinamento perfetto tra Italia e Francia. Un’esperienza enogastronomica che gareggia con il panorama per bellezza ed emozione: il vincitore è l’ospite che a Olimpo potrà godere di entrambe. Sempre a cura della cucina è l’aperitivo, in pieno stile ligure, con cocktail personalizzati che possono essere gustati sulla terrazza rooftop dello Sky Bar Ponte Zeus, ad un passo dalle nuvole
LO CHEF
Savonese classe 1966, Mauro Manfredi è iniziato al mestiere dalla nonna, cuoca di professione le cui ricette tutt’ora sono la prima fonte di ispirazione per i suoi piatti. Fin da giovane lavora ai fornelli delle più importanti realtà della ristorazione ligure dove ha modo di approfondire ancora di più la conoscenza degli ingredienti regionali e apprendere i segreti dell’alta cucina. Tra il 1997 e il 2001 affianca lo chef patron di A Spurcacciun-a, durante gli anni stellati del ristorante. Animato dalla curiosità che da sempre lo contraddistingue, trascorre periodi in Fran- cia e in Giappone che lo ispirano profondamente. In particolare, è determinante la collaborazione con Nobu, da cui ha assimilato la lavorazione del pesce crudo in purezza, quando ancora in Italia le cruditè di mare erano una novità vista con diffidenza. Nel 2012 diventa executive chef di Villa Lagorio a Cel- le Ligure e qui incontra Giacomo Pittaluga, che nel 2020 lo chiama con sé all’Hotel Vis à Vis. Il ristorante Olimpo si rivela terreno fertile per la sua creatività: idee di matrice orientale trovano modo di esprimersi vicino all’amata materia prima locale, diventando il tramite con cui la tradizione mediterranea della sua infanzia viene esaltata da forme nuove
IL TEAM
Il patron Giacomo Pittaluga ha iniziato a lavorare nel settore fin da piccolo proprio in questa struttura, seguendo le orme del nonno e continuando con una formazione nel Food & Beverage Management con un Master Specialistico al Sciaky Europe di Milano. Dopo esperienze lontano da casa ritorna a Sestri Levante, prima al Portobello insieme al cu- gino Nicolò Mori e poi alla gestione in proprio del Ristorante dei Castelli nel 2014.
Nel 2020 torna a dedicarsi all’attività di famiglia con una visione nuova e un notevole bagaglio di conoscenze da mettere in pratica. L’affiatato staff dei Castelli lo segue in questa avventura, sotto la guida dell’insostituibile maître e braccio destro Maurizio: a lui il delicato compito di garantire un servizio elegante e conviviale. Memore di un’intensa professionale già sperimentata in diversi eventi, Giacomo ha affidato allo chef Mauro Manfredi la direzione della cucina. Ad affiancarlo, la talentuo- sa sous chef Giulia, addetta anche alla pasticceria, insieme ad una brigata di soli under 30: una giova- nissima squadra con già molte stagioni alle spalle e una forte passione per l’arte dell’accoglienza e della ristorazione.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…