Vedere da vicino come si munge e come si preparano i formaggi, toccare mucche, capre, agnelli e cavalli; e poi caldarroste, vini, canzoni: è Sapori d’Autunno, manifestazione che sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre torna a Curenna, frazione di Vendone per fare scoprire sapori e odori dell’autunno che avanza. Ad organizzare è la Pro Loco polisportiva di Vendone, il Gruppo Alpini e il Comune, che vogliono in questo modo far rivivere tradizioni scomparse. Nelle cucine (a proposito, il menù è con piatti quasi dimenticati come la polenta bianca al sugo di porri, la polenta con il sugo di capriolo, lo zemin di ceci per non dire dei toni alla piastra e il pan fritto di Nunzia e Lina, una prelibatezza, e tanto altro ancora) e tra i tavoli (rigorosamente al coperto) ci saranno figuranti con gli antichi vestiti dei contadini. Non mancherà, ovviamente, la musica dal vivo che uno spettacolo di falconeria (domenica). Gli orari: sabato dalle 14,30 apertura della festa, caldarroste e merenda per i bambini e dalle 19 apertura stand gastronomici. Domenica alle 10 apertura della festa e alle 12,30 apertura stand gastronomici. Di seguito, comunque, il volantino con tutte le informazioni.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…