free web stats

A Vendone l’Antico Frantoio Bronda diventa anche piccola bottega di paese

Vendone torna ad avere una bottega, una piccola bottega, di alimentari e non solo. I fratelli Bronda, Andrea e Davide, a cui si aggiunge Mattia, figlio di Andrea, conosciuti in tutta la valle Arroscia (e non solo) per gestire uno dei frantoi da olive più antichi della vallata, hanno infatti deciso di aprire una piccola bottega di paese, una sorta di minuscola boutique di eccellenze valligiane.

Si trovano prodotti ortofrutticoli di Vendone e dintorni, dai pomodori ai cavoli, dalle zucche ai preparati, freschi, per il minestrone, prodotti delle stalle di Vendone come i grandi formaggi dell’allevatore Seno, ma anche i vini di Claudio Vio, granaccia e pigato, per non parlare delle verdure, delle torte e di tutte le specialità dell’azienda agricola U Tumeo. Non mancano, come in ogni bottega che si rispetti, pasta (artigianale e industriale), formaggi nazionali, miele (quello di Giacomo Lungo, Vendone), confetture, marmellate e tante altre bontà. E naturalmente ci sono olio extravergine d’oliva e i prodotti del frantoio Bronda

Il piccolo negozio, accanto allo storico Frantoio, è aperto tutti i giorni, e fra le altre cose, propone il pane di Triora e altri pani provenienti da panifici locali. Andrea Bronda parla di una sorta di missione: “A Vendone, da tempo, mancava un negozio dove poter trovare prodotti alimentari. Chi restava senza sale, per dire, doveva scendere a Ortovero o ad Albenga. In questo modo pensiamo di svolgere un servizio utile a tutta comunità. Siamo partiti con un progetto minimo, ma se le cose andranno come speriamo, l’intenzione è quella di creare un vero punto di distribuzione delle eccellenze del nostro territorio. Nel futuro non ci poniamo limiti, si potrebbe anche ampliare ad altri generi, ma siamo concreti, un passo alla volta, anche se il nostro sogno è quello di diventare un punto di riferimento per le eccellenze del territorio a cui siamo legati da generazioni”. L’iniziativa, è stata accolta favorevolmente da tutta la comunità di Vendone che, sin dal primo giorno di apertura, ha cominciato a frequentare il negozio, chi con curiosità, chi per fare un la spesa chi, infine, perché si era dimenticato… il sale.

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...