free web stats

A Vendone una domenica tra cani di razza e gusti ligustici

Sarà una domenica dedicata agli appassionati cinofili quella del 20 maggio a Vendone, dove è prevista la prima edizione del Raduno Nazionale Razze da seguita italiane ed estere, categoria C.A.C.

 

L’ingresso degli espositori è previsto dalle 8, mentre dalle 9,30 comincerà il lavoro della giuria. “Abbiamo più di cento iscrizioni da tutto il Nord Italia”, commenta soddisfatto Massimo Revello, presidente della Pro Loco di Vendone che, assieme al Comune e ai vari enti cinofili, organizza la manifestazione. “Abbiamo deciso di organizzare un evento riservato ai cani perchè Vendone ha un’antica storia cinofila, sino ad una decina di anni fa c’era un campo di addestramento, e quasi tutti i residenti hanno almeno un cane in casa. Dall’interesse che ha suscitato l’iniziativa direi che l’idea è stata buona”, aggiunge Revello. Non sarà, naturalmente, una giornata dedicata esclusivamente ai cani, siappur bellissimi e vere star dell’evento. “Alle 12,30 apriranno gli stand gastronomici, aperti a tutti, con servizio ai tavoli, nell’area sagra. Nel menù i piatti tipici della nostra tradizione gastronomica, dai ravioli alla polenta, dal pan fritto alla carne alla griglia a tanto altro ancora”, aggiunge Simona Fazio, anche lei della Pro Loco. Per gli amanti dei prodotti genuini non mancherà un mercatino di produttori locali, dall’olio dei frantoi vendonesi, al vino della cantina di Claudio Vio, ai formaggi, di latte vaccino dell’azienda Seno a quelli caprini di U’ Beriun, passando per una nuova produzione di Vendone, lo zafferano.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...