free web stats

A violoncellista Martina Romano a Savona 

La violoncellista savonese Martina Romano è la protagonista giovedì 27 alle 21, nella Sala Stella Maris (San Raffaele al Porto) di Savona, del secondo concerto della Stagione Cameristica dell’Associazione Musicale Rossini. Diplomata al conservatorio «Nicolò Paganini» di Genova con il massimo dei voti è vincitrice di concorsi internazionali. Ha collaborato con numerose orchestre tra cui l’Orchestra del Festival Puccini di Torre del Lago, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, l’Orchestra Sinfonica di Savona. l’Ensemble di violoncelli Dodecacellos, e ha più volte fatto parte dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini sotto la direzione di Riccardo Muti. Il concerto savonese propone la presentazione del doppio cd, prodotto dall’Associazione Rossini, contenente le sei Suite per violoncello solo di Bach. Composte nel periodo trascorso alla corte di Kothen in Sassonia e rese celebri in epoca moderna da Pablo Casals, sono considerate opere di straordinario virtuosismo. In programma: J. S. Bach: Suite per violoncello solo; G. Cassadò, Suite per violoncello; P. Hindemith, Sonata per violoncello op. 25 n. 3; J. S. Bach: Suite n. 1 in sol magg. BWV 1007; Suite n. 2 in re min. BWV 1008. Dal 2014, Martina Romano suona in trio con il pianista Simone Sammicheli e la violinista Sofia Locati, mentre nel 2015, suana anche insieme alla clarinettista Elena Bacchiarello e al pianista Francesco Guido. E’ docente di violoncello all’Accademia Musicale di Finale Ligure. 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...