free web stats

Ad Alassio il gelato di Perlecò diventa apericena (se non cena…)

Che sia matto  (in maniera benevola, sia chiaro) non c’è dubbio, che abbia influenzato i figli Andrea  e Luca, anche. Aldo De Michelis, gelateria Perlecò ad Alassio, ha creato un format dove il gelato è qualche cosa di più che è un dolce, un vero alimento.

Non che la cosa non si sapesse, ma certamente qui, davanti all’Isola Gallinara, al Golfo di Alassio, Perla della Riviera, è diventato qualche cosa di più. A cominciare dai venerdì di Perlecò, vere e proprie cene, o apericena, a base di gelato, che dalle 18 alle 21 caratterizzano questa parte di Alassio, vicino al molo.

I gelati proposti sono, da un certo punto di vista, improponibili: acciugotto, gelato di pane, spuma di burro e acciuga, crema di aceto balsamico in abbinamento con pigato di Deperi; o aiò, gelato di pecorino sardo, miele di lavanda, buccia di limone grattugiata, in abbinamento con ormeasco Deperi.

Poi prescinseua: gelato di prescinseua, spuma di paprica affumicata, frutta secca, polpo rosticciato, l’abbinamento il pigato, sempre di Deperi.

E ancora Bonon, gelato di parmigiano reggiano Dop, composta di arancia, lime cipolle rosse di Tropea, abbinato all’Ormeasco.

Per chiudere, mortacci sua: gelato di pane, spuma di mortadella, pistacchi, crema di limone e parmigiano con, in abbinamento, ancora ormeasco di Deperi. 

Piatto più vino 10 €, aperitivo con il gelato gourmet in riva al mare ogni venerdì

Sarà buono? Andiamo a provarlo, poi vi racconteremo…

I venerdì di Perlecò

Li trovate su FB @perlecoilgelatodialassio

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...