Una passione nata in età avanzata, dopo una vita trascorsa a fare l’assicuratore (in effetti ancora oggi rimane l’attività principale), ma diventata presto qualche cosa di più di un hobby, si può parlare di travolgente amore. Aldo De Michelis oramai da qualche anno si è trasformato in gelataio con la sua bottega Perlecò di via Torino, ad Alassio. Ma vendere coni, coppe e vaschette crema e cioccolato ai turisti non lo soddisfava appieno. Così ha rivoluzionato il modo di proporre il simbolo dell’estate, non più (o meglio, non solo) i gusti dolci che rinfrescano il fine pasto, ma gusti inattesi, da abbinare a primi, secondi, salumi. E perchè no, aperitivi e cocktail.
“Dopo essere entrato nel settore, aver frequentato corsi, approfondito il ‘mondo gelato’ mi sono reso conto che proporre crema e cioccolato, siappure di altissima qualità, era limitativo. Il gelato può e deve uscire dal cono e conquistare il posto che merita anche nelle cucine gourmet. Così abbiamo provato ad abbinare il gelato ai fichi con prosciutto di Parma e provolone piccante, il gelato al Parmigiano abbinato a rucola e bresaola, ottenendo gusti e consistenze di grande livello. Abbinamenti che, nelle prossime settimane, diventeranno cene gourmet dove gli chef abbineranno i loro piatti ai nostri gelati”, racconta Aldo. Non è l’unica novità. Da lunedì 22 giugno Perlecò, assieme al vicino Barcalà, locale che punta su aperitivi e ristorazione, lancia la nuova linea di drink dove il gelato fa la sua parte. “Abbiamo ideato una serie di gelati che ricordano i principali cocktail, a cominciare dallo spritz, ma anche gelati che verranno inseriti nei cocktail, un gioco di gusto divertente, ma anche di grandi e sorprendenti sapori”, aggiunge Aldo che, nel frattempo, ha lanciato un servizio di consegna a domicilio (nel periodo di quarantena ha avuto un certo successo) estendendolo anche alla spiaggia.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…