free web stats

Ad Alassio l’Arascin dell’Anno va a Carlo Carenzo nel ricordo di Francesco Scarpati

Un sogno, qualsiasi esso sia, può realizzarsi solo se chi lo desidera ha il cuore nel sogno, ma testa e piedi nella realtà. E Dolores d’Avanzo ha le idee ben chiare su come realizzare il Museo del Mare e Mineralogia dedicato a Francesco Scarpati, l’amore della sua vita, scomparso (ma mai dimenticato, non solo da Dolores, ma anche da tantissimi alassini) un manciata di anni or sono. Scarpati, geologo e professore alassino, legatissimo alla sua città, aveva raccolto, nel corso degli anni e dei viaggi, una mole importante di minerali, mappe, progetti e studi che avrebbe voluto donare ad Alassio creando, appunto, un museo.

Dolores, donna del Sud, romantica e appassionata, ha fatto suo il desiderio del marito e, vuole trasformare il sogno in realtà trasformando la sede della vecchia cooperativa di Moglio in una Casa Museo multimediale e digitale. Il progetto prevede la creazione di una startup innovativa, collegata ad altri siti museali e poli universitari. Dolores lo chiama “Un mattone per la Cultura”, una vera sfida culturale per mettere le persone davanti alla natura, all’ambiente e alla ricerca con tutti gli interrogativi che l’uomo si pone davanti ai misteri della Terra.

I problemi che Dolores, tra l’altra ideatrice del brand l’Arascin (la figura stilizzata che cammina sulla spiaggia è quella di Francesco Scarpati), ha affrontato e sta continuando ad affrontare sono enormi, ma con la testardaggine delle donne del Sud li sta affrontando (e vincendo) uno alla volta, con tenacia e pazienza.

Sostenuta da amici e sponsor locali ha organizzato per martedì 4 ottobre, alle 19.45 al Caffè Roma, il quarto Memorial Franco Scarpati, un apericena musicale in crowdfunding, con la grandissima cantante Giovanna Russo. Nell’occasione sarà premiato, alla memoria, con l’Arascin dell’Anno, Carlo Carenzo.

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...