Alassio lancia la campagna contro l’abbandono di mozziconi di sigarette In strada. Sono state presentate al sindaco Enzo Canepa, le linee generali della iniziativa di comunicazione ambientale volta a sensibilizzare turisti e residenti nei confronti della L. 221 del 28 dicembre 2015.
Obiettivo primario della campagna, promossa dalle “steward” dell’Istituto alberghiero Giancardi, in collaborazione con la Polizia Municipale e i soci del Circolo Fotografico San Giorgio di Albenga Rita Baio, Paolo Tavaroli e Dino Gravano, è quello di promuovere attraverso le piattaforme social i principi di educazione civica contenuti nel decreto legislativo sulla “green economy”. Un vero e proprio test di tecniche di comunicazione per le studentesse, che attraverso l’empatia e il sorriso hanno coinvolto tanti testimonial a prestarsi per la pagina Facebook dedicata alla campagna pubblicitaria.
L’iniziativa, che ha coinvolto le classi terze e quarte del corso di accoglienza turistica, punta sull’effetto “engagement” dei social network, per sensibilizzare ed educare cittadini e turisti sull’uso corretto dei contenitori di rifiuti nei centri urbani. Le steward dell’ambiente hanno già in passato svolto importanti attività e campagne di sensibilizzazione: dalla promozione della raccolta degli oli domestici alle giornate mondiali per l’ambiente. Le attività formative sono coordinate da Centro Studi del “Giancardi” e dai docenti Monica Barbera, Giovanni Marello e Franco Laureri.
Al progetto, sarà affiancata un’iniziativa da parte dell’Amministrazione Comunale. “In prossimità del ponte del 2 giugno, le steward provvederanno a distribuire, per le vie di Alassio, dei piccoli posaceneri portatili con impresso lo stemma di Alassio. Uno sforzo per incentivare le persone a non gettare i mozziconi di sigaretta per terra, nel rispetto dell’ambiente e del pubblico decoro, in previsione dell’installazione di posaceneri fissi, sul territorio, al fianco dei già presenti cestini per i rifiuti”, commenta Patrizia Nattero, Presidente del Consiglio Comunale con incarichi all’Arredo Urbano e al Verde Pubblico.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…