free web stats

Ad Albenga nasce CoffeeStorming, la prima caffetteria della torrefazione La Genovese

Il 5 settembre riapre lo storico locale di via Veneto con un nuovo format dedicato al mondo del caffè di qualità, alle innovazioni e a tutta la sua filiera. CoffeeStorming è la prima caffetteria de La Genovese, uno spazio moderno e rilassante, dotato di ampio dehors, dove è possibile gustare la selezione dei migliori caffè serviti in tazza con diversi metodi di estrazione. Nel locale, interamente ristrutturato, ritrovano spazio anche il corner dove acquistare tutti i caffè de La Genovese, comprese cialde e capsule compostabili e una tostatrice perfettamente integrata all’interno della caffetteria, che regalerà ai clienti una nuova esperienza di caffè.

 

CoffeeStorming è un progetto ambizioso, che coniuga sostenibilità ambientale, rispetto del lavoro, cultura del caffè e accoglienza del cliente.

Lo scopo è far conoscere il contributo di tutti gli attori coinvolti, dai processi di lavorazione del raccolto al ruolo della tostatura e alla valorizzazione della professionalità del barista. Un luogo di inclusione, condivisione ed esperienza, creato per avvicinare persone curiose al mondo del caffè, per proporre e far conoscere le diverse monorigine provenienti dai principali paesi di produzione, insegnare a riconoscerle e apprezzarle per il loro diverso aroma e sapore.
Tutto lo staff è stato formato per relazionarsi con il cliente raccontando la storia e le caratteristiche dei diversi caffè serviti, i sentori, i metodi di produzione e i diversi metodi di estrazione, usando un linguaggio inclusivo, semplice e chiaro.

 

Non vogliamo parlare solo a una ristretta cerchia di professionisti e appassionati di caffè – dice Alessandro Borea, AD de La Genovese – ma a tutte le persone curiose che vorranno approcciarsi a questo ricco e variegato mondo. Il nostro obiettivo è comunicare la cultura del caffè e tutto il lavoro, nostro e soprattutto quello svolto in piantagione e le lavorazioni post raccolta. In caffetteria vogliamo anche proporre corsi di degustazione e di cupping per i clienti più curiosi. Perché in realtà il caffè, così come il vino o i distillati, ha una moltitudine di caratteristiche sensoriali, che vanno scoperte e che bisogna imparare a riconoscere.

 

 

Una rostery in caffetteria
Gli spazi ampi e accoglienti fanno di CoffeeStorming un luogo dove fermarsi a lungo e godere del proprio tempo, socializzare, assaporare il gusto della lentezza contro gli stress della velocità.
Come in una torrefazione, da CoffeeStorming sarà possibile godere dell’esperienza della tostatura del caffè. Dalla moderna tostatrice Giensen, usciranno tutti gli Specialty Coffee de La Genovese, offrendo al cliente una conoscenza ancor più approfondita, che parte direttamente dal caffè verde e arriva fino al prodotto confezionato o servito al banco.

 

 

Obiettivo sostenibilità

Già con la scelta del nome, CoffeeStorming – idee di caffè in movimento, abbiamo cercato di dare un’identità precisa a questo progetto, con cui vogliamo coniugare innovazione, conoscenza, condivisione e sostenibilità – afferma Matteo Borea. Crediamo che oggi si possa pensare al futuro solo attraverso la condivisione delle idee e dei mezzi, e che lo sviluppo del mercato non possa prescindere dal realizzare progetti che abbiano nella sostenibilità ambientale e sociale il proprio fulcro.”

 

In CoffeeStorming sono state prese scelte radicali e nuove. È stata eliminata la plasticaa perdere in ogni suo uso: tutte le stoviglie saranno in ceramica e i bicchieri da asporto in materiale 100% compostabile.
È stata bandita l’acqua in bottiglia e sarà servita gratuitamente acqua purificata bwt sia al tavolo sia al banco. Nel locale è installata una postazione di free-water a doppia via, temperatura ambiente e fredda, dove le persone potranno sempre servirsi liberamente e, se lo vorranno, riempire le proprie borracce. Per alimentare le macchine del caffè verrà utilizzata solo acqua filtrata per osmosi inversa.

 

CoffeeStorming. Idee di caffè in movimento, si trova ad Albenga, in via Vittorio Veneto 18 ed è aperto da lunedì a venerdi dalle 7:00 alle 19:00 e il sabato dalle 8:30 alle 19:00.

c.s.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...