Di Giò Barbera
L’obiettivo è quello di ampliare la conoscenza sulla natura in città e promuovere la partecipazione attiva, aggregare e attivare la comunità per scoprire e curare le aree verdi di cui spesso ignoriamo anche l’esistenza. Ma anche coinvolgere le tante realtà civiche impegnate nella gestione di aree verdi, parchi urbani, orti sociali e giardini condivisi. Albenga aderisce alla «Festa della natura in città», evento speciale in programma domenica 4 ottobre anche in versione social con una diretta speciale su Facebook. L’evento è promosso dal WWF Savona che ha organizzato una giornata di festa nell’ambito della campagna nazionale del WWF Italia «Urban Nature» arrivata alla quarta edizione. Ogni anno anima parchi e giardini delle principali città italiane coinvolgendo cittadini e scuole in eventi di citizen science e citizen conservation.
Ad Albenga il ritrovo dei partecipanti è per le 9,50 nei pressi del monumento ai Deportati albenganesi nei campi di concentramento. Alle 10 è previsto il primo appuntamento con la visita alla scoperta delle peculiarità naturalistiche del tratto terminale del fiume Centa in Albenga con la presentazione di Dario Ottonello. Il secondo appuntamento è previsto alle 11 con la visita al parco-giardino urbano botanico «I fiori nel cuore» di Franco Stalla. Interverranno il presidente di WWF Savona Anna Fedi, quindi il vicesindaco del Comune di Albenga Alberto Passino e l’ornitologo Piepaolo Pessano. L’organizzazione ricorda anche che la visita sarà effettuata nel rispetto delle normative anti Covid 19. L’evento, come detto, sarà trasmesso in diretta sulle pagine Facebook di Emys Liguria e Fauna ligure.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…