Venerdì 15 luglio alle 21,15 in Piazza della Concordia di Albissola Marina un altro appuntamento Catturaincontro, che questa volta ospita il Segretario Generale della Fiom Maurizio Landini dal titolo “L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro?”. Introduce Renata Barberis, partecipano alcuni membri della Comunità di San Benedetto di don Andrea Gallo.
Se le diseguaglianze crescono, la recessione non si ferma, i governi traballano e gli imprenditori chiudono, delocalizzano, ricattano, come si fa a restituire al lavoro la centralità che pure la nostra Costituzione proclama nel suo primo articolo? E qual è il ruolo del sindacato in questi nuovi scenari? In questo libro, Maurizio Landini pubblica, affronta i nodi irrisolti della realtà italiana. Partendo dalla crisi, dalla rabbia sociale, dalle condizioni del paese, della gente, dei lavoratori e passando per l’impotenza della politica, la sottovalutazione dei media, le logiche perverse dell’economia finanziaria e globalizzata, Landini tenta di proporre una visione alternativa al pensiero unico liberista. Una visione che passa attraverso diritti da difendere (non solo quello al lavoro, ma anche alla salute, alla scuola e al welfare in generale), precarietà e disoccupazione da combattere anche grazie a un reddito di cittadinanza, ma soprattutto attraverso un investimento massiccio in democrazia, cominciando dal sindacato.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…