free web stats

Ad Andora nasce il Ristorante Vignamare, la cucina di chef Servetto tra le vigne di Cascina Praiè

    Nasce, ufficialmente il 29 aprile, il Ristorante Vignamare  di Andora. Il nuovo ristorante, che porta il nome del pregiato vino prodotto dalla cantina Lupi, è situato sotto Terrazza Praié, nel cuore della suggestiva vigna di Colla Micheri, affacciata sul golfo di Andora.

Giorgio Servetto, direttore creativo di Peq Agri, già alla guida della cucina di Terrazza Praié e delle altre strutture ricettive del gruppo, è uno chef fedele alle proprie radici ed ai valori rurali del territorio. Giorgio Servetto ha sempre avuto, nel corso della sua esperienza lavorativa, l’obiettivo di valorizzare la tradizione gastronomica ligure facendosi appassionato interprete della Liguria più autentica e terragna e diventando un punto di riferimento indiscusso dell’alta cucina italiana.

Il Ristorante Vignamare è il prodotto di un’architettura unica e innovativa. La ristrutturazione, guidata dall’architetta Elisabetta Baldi, è il risultato di un vero e proprio progetto di integrazione con l’ambiente e con la natura. “Una vecchia vasca di irrigazione in cemento, costruita negli anni ‘70 e abbandonata per decenni, è stata interamente recuperata e oggi ospita il nostro ristorante dallo stile unico e innovativo. I materiali di rivestimento interni ed esterni si ispirano alla tradizione e ai materiali del territorio e si integrano perfettamente nel paesaggio”, ha commentato la stessa architetta Baldi.

Il progetto Vignamare nasce nel segno della sostenibilità grazie anche al supporto di tutti i nostri numerosi collaboratori agricoli, fondamentale motore di PEQ Agri, che giorno dopo giorno si prendono cura delle nostre terre recuperando terreni abbandonati e rimettendoli in produzione”.

Sarà possibile prenotare un tavolo al sito www.ristorantevignamare.it o telefonando al +39 3517135050

Giorgio Guastalla, presidente di Peq Agri, ha così commentato l’imminente apertura del ristorante Vignamare: “La nostra mission è la valorizzazione del territorio e dopo aver aperto e condiviso con migliaia di clienti la bellissima Terrazza Praié abbiamo deciso di ampliare l’offerta con l’apertura del Ristorante Vignamare e di coniugare la nostra filosofia agricola con l’alta cucina. L’attenzione per l’ambiente è ovviamente centrale nei nostri progetti e si traduce, ad esempio, nella scelta dei materiali da utilizzare, nell’azzeramento degli sprechi, nell’utilizzo dell’energia solare e via dicendo”.

Peq Agri è un’azienda agricola certificata Bio attiva nel settore vinicolo (cantine Cascina Praié, Lupi, Guglierame), nella produzione di ortaggi locali, tra i quali trombette e cipolla belendina (presidio Slow Food) e di olio extravergine di oliva. Vanta anche un laboratorio polifunzionale dove vengono realizzate conserve, miele, formaggi e salumi. L’azienda è inoltre presente come polo ricettivo non solo con l’Agriturismo di Tovo San Giacomo, ma anche con l’attività ristorativa della terrazza di Cascina Praié dove organizza diverse esperienze di degustazione di vini e prodotti freschi e naturali pensati per omaggiare la convivialità e la tradizione gastronomica locale.

  

 

About the Author

Pascal McLee
La mia vita in due parole... Dopo aver frequentato le scuole superiori in Liguria, mi sono trasferito a Torino, dove ho seguito gli studi universitari di Ingegneria Elettronica al Politecnico. Ritornato in Liguria, attualmente il mio lavoro è in stretta correlazione con il web ed i computer. Mia moglie ed io viviamo nella verde Garlenda, in Liguria, provincia di Savona.