free web stats

Agrichef Cia a scuola di pasta fresca, anche gluten free, all’Alberghiero di Varazze

Full immersion per una trentina di Agrichef di Turismo Verde, la rete che raccoglie gli agriturismi aderenti alla Cia, che oggi stanno seguendo un corso di specializzazione sulla produzione di primi piatti, pasta fresca tradizionale e gluten free alla scuola Alberghiera ISFORCOP di Varazze.

Coadiuvato dai docenti dell’Istituto Vincenzo Bova e Antonio Cefalo, Nicola “Nick” Angeleri della pizzeria U caruggiu di Albissola, ha mostrato le varie fasi della preparazione di ravioli, tagliatelle, ravioli. Un corso che ha insegnato anche come preparare paste senza glutine, molto importante in un periodo storico dove le intolleranze alimentari stanno dilagando. Anche per i non intolleranti negli agriturismi è particolarmente importante poter gustare pasta fresca. Chi sceglie una cena in agriturismo, infatti, cerca soprattutto emozioni di sapore, e ravioli, tagliatelle, gnocchi fatti in casa  (magari fatto con farine antiche o, comunque, che vengono dalle piccole produzioni di grano che sempre più si stanno sviluppando anche nelle aziende agricole liguri) costituiscono senza dubbio i piatti più richiesti. Tra i partecipanti al corso anche la presidente di Turismo Verde Cia Federica Crotti.

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...