L’appuntamento del venerdì pomeriggio con i Beigua Junior Geoparker e la bat-night, l’escursione serale dedicata ai pipistrelli, sono già al completo da qualche giorno, ma le Guide del Parco del Beigua propongono altre divertenti iniziative per i giorni successivi.
Sabato 8 alla sera andremo a camminare a due passi dal cielo, lungo l’Alta Via dei Monti Liguri, partendo da Pratorotondo: al tramonto ceneremo al sacco sui prati e poi ci dedicheremo all’osservazione dei cieli stellati insieme all’Associazione Astrofili Orione, con il telescopio del prof. Ghione.
Prenotazione obbligatoria on-line entro le ore 12 di venerdì: https://forms.gle/sPzySo9bNSeY1qKa6
L’escursione è adatta a tutti, purché provvisti di torcia o frontalino; rientro previsto intorno alle ore 23:30. Costo a persona € 10,00+5,00 per l’Associazione.
Domenica 9 invece torna l’appuntamento con il biowatching guidato dall’esperto naturalista: questa volta porterà in escursione lungo il Sentiero natura di Pratorotondo per osservare insieme aracnidi, rettili e anfibi. Che poi a conoscerli bene non fanno mica paura, anzi!
L’escursione, adatta a tutti, durerà l’intera giornata con pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria on-line entro sabato alle ore 12: https://forms.gle/u7pT9S8bM6jqCb16A
Costo a persona € 10,00
Per informazioni contattare le Guide del Parco: tel. 393.9896251
c.s.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…