Nel prestigioso calendario della ventesima edizione del Festival della cultura Mediterranea, a Imperia, ha trovato un posto di rilievo il sempre più importante filone della fumettistica chiamato Graphic Novel, che, come la Narrativa, intreccia trame, location e personaggi grazie a tavole disegnate e colorate e completate da dialoghi e descrizioni. Veri e propri libri a fumetti.
Alla fiera del libro di Porto Maurizio è infatti presente Simona Binni, quotata autrice a livello nazionale per la casa editrice Tunué ed editor della collana Ariel dedicata all’universo femminile. Binni, romana e laureata in psicologia , nello stand di via XX settembre venerdì e sabato alle 18, andando oltre quello che è il classico firmacopie, arricchisce il suo ultimo volume La memoria delle tartarughe marine, con appositi sketch, come i fumettisti chiamano i disegni e gli acquerelli realizzati al momento sulle prime pagine bianche del libro richiesto. Un’opera che rende ogni volume un pezzo unico.
“Sono felice di questa presenza in una rassegna così importante, che è la prima in presenza dopo il lungo periodo delle restrizioni dovute al Covid. Un momento di ripartenza che case editrici e autori aspettavano da tempo. Ed è bello che accada in una terra così accogliente e piena di luce e colori come la Riviera Ligure.
(c.s.)
Nelle foto: Simona Binni e Marino Magliani allo stand con i libri di Tunué Edizioni. Simona Binni con il suo ultimo libro La memoria delle tartarughe marine
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…