Di Gio’ Barbera
Il capitolo finale della mitica «Ocean Race» verrà scritto a Genova nel 2023. C’è tempo tre anni, ma al Salone Nautico in corso alla Fiera della città della Lanterna, si è parlato anche di questo evento che avrà ricadute importanti non solo per Genova ma anche nel resto della regione. Sono attese almeno 100 mila persone per il «Gran Finale», l’arrivo di una delle regate più impegnative e prestigiose al mondo. Inizia quindi da oggi un percorso che rappresenta per Genova e il resto della regione un’opportunità da sfruttare al meglio: sono previsti eventi di altissimo livello. Il presidente di The Ocean Race Richard Brisius ha elogiato il contributo arrivato dai genovesi spiegando anche le caratteristiche di questa regata da sogno. «The Ocean Race Europe ha sempre un grande fascino proprio come Genova. Immaginiamo una regata e una festa per tutti, che possa ispirare e unire l’Europa. Una celebrazione che coinvolga i fan e gli atleti, che fanno cose straordinarie e al tempo stesso cercano di imporre un cambiamento per un pianeta più sano». Per il sindaco Marco Bucci l’occasione della regata è davvero unica: «E’ una manifestazione a cui tengo molto non solo perché sono appassionato ma anche perché è un grandissimo evento e la città avrà un importante beneficio». Il programma di sostenibilità, uno dei pilastri della regata, continuerà a crescere sotto il cappello del progetto di Racing with Purpose, hanno fatto sapere gli organizzatori, precisando che The Ocean Race Summit e i programmi educativi e scientifici “saranno tutti incrementati e integrati in ogni settore dell’organizzazione della regata”.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…