Torna a Laigueglia “Il salto dell’acciuga”, sabato 9 e domenica 10 ottobre,, evento che sposa la terra e il mare, con la rinnovata Via del sale che unisce da sempre le comunità liguri e piemontesi attraverso iniziative culturali, mostre, enogastronomia e prodotti del territorio, associazionismo, musica, danze, poesia, letteratura e molto altro.
Partecipano alla manifestazione comuni di Liguria e Piemonte, uniti dalle vie del Sale che, nel passato, portarono sale e acciughe in Piemonte portando in Liguria vino e carni, non sempre in maniera pacifica, ad onor del vero. Da sabato piazze e vicoli di Laigueglia si riempiranno di stand e corner con specialità enogastronomiche, artigianali, culturali. Si terranno conferenze e dibattiti, ma anche mostre d’arte, conferenze, incontri. Uno, sabato alle 16,30, in piazza del Bastione, riguarda il sale aromatizzato, antica eccellenza ligure di alpeggio, oggi poco conosciuta. A proporlo Renato Grasso, chef originario di Mendatica, che in uno show cooking racconterà, con chi scrive, la storia del sale in Liguria, unito con l’aglio di Vessalico, oggi promosso da un Consorzio, dall’olio extravergine di olive, e dalle acciughe: racconterà il machetto, per chi verrà ad ascoltare, non mancheranno le sorprese…
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…