E’ vero, noi mediterranei (almeno quelli più agè) preferiamo abbinare il vino (bianco o rosso) al cibo, eppure la birra, stando alle fonti storiche, nasce in Egitto, quindi sulle sponde del Mediterraneo, e non nell’Europa centrale, che beveva, come alcolico, il sidro o l’idromele, alcolici nati dalla fermentazione delle mele. Terminato il doveroso pippone storico veniamo all’oggi, dove la birra diventa “le birre”, talmente tante e di diverse tipologie da poter accompagnare la cucina gourmet.
E’ quanto succederà mercoledì 18 maggio quando, a Laigueglia, il ristorante Vascello Fantasma e il Bar Zurigo presenteranno un menù degustazione abbinato a birre esclusive.
ILMENU’
Benvenuto dello chef Stefano Rota con:
Tartelletta al gorgonzola, lamponi e barbabietola
*Grimbergen Blanche
–
Battuta di gambero rosa su cremoso alla robiola e caramello alle arachidi
*Grimbergen Double-Ambrée
–
Ravioli di patate con uovo cotto a bassa temperatura e asparago viola di Albenga
*Carlsberg Specila-Brew
–
Stinco di maialetto in gremolata, fonduta di cipolla Bellendina rossa e spatzle rosticciati
*Brooklyn East-Ipa
–
Mousse al fondente grue di cacao e gelato alla birra
–
Frivolezza birramisù
La mia vita in due parole… Dopo aver frequentato le scuole superiori in Liguria, mi sono trasferito a Torino, dove ho seguito gli studi universitari di Ingegneria Elettronica al Politecnico. Ritornato in Liguria, attualmente il mio lavoro è in stretta correlazione con il web ed i computer. Mia moglie ed io viviamo nella verde Garlenda, in Liguria, provincia di Savona.