L’abbiamo scritto qualche giorno fa, la cucina molecolare è sicuramente una scommessa del gusto che vale la pena affrontare, se non tutti giorni, almeno qualche volta, più per divertimento che per sfamarsi, ma oggi come oggi, il mangiare non è solamente riempirsi la pancia ma anche giocare.
Così lunedì 2 marzo dalle 14,30, Roberto Revel, uno dei cuochi liguri che più sta sperimentando con successo questo nuovo tipo di cucina, è il docente di un corso di autoformazione di cucina molecolare per la ristorazione. Il sottotitolo è “tecniche veloci da applicare a qualsiasi stile di cucina”, perché sì questo è vero, la cucina molecolare, se presa a piccole dosi, può essere anche divertente da mischiare alla cucina gourmet. Il corso si svolgerà al ristorante Vascello Fantasma di Laigueglia, dove verranno spiegate tecniche che verranno poi applicate alla preparazione della cena che si terrà la sera stessa presso ristorante. Il corso ha un costo di 30 €, la cena di 50 € per i corsisti, ma anche chi non partecipa al corso potrà partecipare alla cena al costo di 60 euro. La durata del corso è di circa tre ore e verranno affrontate tecniche diverse. Si partirà dalla realizzazione di prodotti commestibili trasparenti, l’utilizzo di maltodestrine, sia come vettore di sapori che nella realizzazione di sassi edibili, le cotture a bassa temperatura, l’utilizzo del sifone, l’utilizzo delle lecitine per ottenere arie, l’utilizzo di gelificati vegani, la realizzazione di purè con gelificanti, accenni sulla cucina nota per nota, la sferificazione, le cialde e altro ancora. Per le iscrizioni si può telefonare al Vascello Fantasma al numero 01821985628. Anche gli accompagnatori dei corsisti potranno cenare al prezzo di 50 €. Il corso è sponsorizzato da Specialingredients, Gelato Damare ed ha il patrocinio dell’Associazione cuochi Savona.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…