Jasmine Capponi è una giovane partecipante al corso per accompagnatori turistici organizzato in questi mesi da Elfo Liguria ad Albenga. Se durante la chiusura per pandemia i corsisti hanno seguito le lezioni via computer, ora i partecipanti stanno seguendo stage sul campo. Jasmine è impegnata in queste settimane ad Alassio, al porto, dove si possono effettuare moltissime esperienze turistiche uniche. Questo il suo primo racconto per liguriaedintorni.it
Quali attività potete svolgere durante il vostro soggiorno alla Marina di Alassio? Oggi vi parleremo della giornata di Whale Watching organizzata dal MolaMola Dive Team. Saliti a bordo della SEALIGHT, barca spaziosa dotata di ogni comfort per godersi al meglio l’escursione in mare, Giovanni Busè, comandante e titolare del Mola Mola, Alberto Balbi, guida escursionistica marina e fotografo professionista e Elena Fontanesi, biologa della cooperativa Costa Balenae, vi accoglieranno dandovi tutte le informazioni pratiche per la vostra sicurezza a bordo, e poi si parte all’avventura! Già dopo pochi minuti di navigazione, vedrete Elena attenta a cercare tramite il binocolo possibili cetacei. Quando il lavoro è anche la tua passione, riesci ad appassionare i tuoi clienti, e ascoltando le spiegazioni e i racconti di Elena non potrete che rimanerne stupiti! Come dice Elena, che comunica sempre tutte le informazioni anche in lingua inglese per i turisti stranieri, andare a fare un’escursione di whale watching è come andare a fare un safari nel deserto: non puoi sapere se, quali e quanti animali incontrerai! Ci sono giorni più fortunati in cui si fanno più avvistamenti, altri meno. Io personalmente sono stata molto fortunata, la prima volta ho avvistato 3 balene e due tartarughe. La seconda, tantissime stenelle che saltavano e davano spettacolo seguendo la scia della barca, due zifi visti in lontananza e un pesce luna!
Il tour inizia alle 9h30 e finisce verso le 16h30, il pranzo viene servito a bordo mentre gli ospiti si rilassano e prendono il sole sulla prua e sulla poppa della SEALIGHT; la zona pranzo allestita nella sala interna è sempre provvista di cibo e bevande (pizze e focacce di ogni tipo, acqua e bibite, tea, caffè) da poter gustare durante la giornata. La barca inoltre è dotata di un ampio spogliatoio con infermeria, bagno e cabina doccia con acqua calda. Prima del rientro in porto, è prevista una tappa relax davanti all’isola Gallinara, dove potrete rinfrescarvi facendo il bagno sulle coste dell’isola, e se siete muniti di occhialini e boccale, potrete fare snorkeling e ammirare i pesci che popolano i fondali. Gianni, Alberto e Elena oltre ad essere professionisti del settore, sono degli ottimi compagni di viaggio e non potrete che rimanere soddisfatti di passare una giornata diversa alla ricerca dei nostri amici marini che popolano il Santuario Pelagos, meglio conosciuto come il triangolo dei cetacei, una delle zone più ricche di vita del Mediterraneo!!
Il MolaMola Dive Team oltre all’escursione “avvistamento Cetacei”, propone: Tour dell’Isola Gallinara (1 ora di navigazione), Giornata snorkeling Isola Gallinara (5 ore con spuntino,bevande calde e fredde e attrezzatura snorkeling compresa), Full Day Diving (due immersioni con spuntino e bevande incluse), Serate a Bordo per Apericena e bagno notturno (su prenotazione),Feste a tema diurne e serali (su prenotazione).
Per partecipare alle escursioni dovrete recarvi al molo H del porto di Alassio, dove la SEALIGHT è ormeggiata. La Marina offre un ampio parcheggio a pagamento a pochi metri dall’imbarco. Le escursioni di breve durata sono accessibili ai disabili.
Questa esperienza vi aiuterà ad avere più consapevolezza nei confronti dell’ambiente, metterà dentro di voi il seme dell’ambientalismo portandovi a ragionare in modo diverso rispetto alla salvaguardia del nostro mare; avrà su di voi un impatto emotivo forte, che vi farà cambiare i vostri modi di vivere, adottando uno stile di vita più attento nei confronti del mare, della natura in generale e del nostro spettacolare Santuario dei Cetacei.
Vi saluto lasciandovi ammirare le magnifiche foto scattate dal fotografo professionista Alberto Balbi, guida escursionistica molto sensibile e attenta alla salvaguardia dell’ambiente marino.
Jasmine Capponi
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…