free web stats

Alassio ha festeggiato Sant’Anna con i gumeletti della tradizione

Il Covid ha fermato le celebrazioni, ma non la tradizione. Anche oggi, ad Alassio, molte famiglie hanno voluto festeggiare Sant’Anna, Santa Protettrice delle madri e delle partorienti. Lo hanno fatto ripetendo quel che è tradizione a Borgo Barusso, la preparazione dei “gumeletti” (in altre parti della Liguria si chiamano gobeletti o gubeletti), dolcini di pasta frolla ripieni di marmellata.

La ricetta alassina è De.Co. da alcuni anni, e la sua particolarità è di avere un ripieno di marmellata di albicocche (almeno nella versione tradizionale). A Genova, invece, lo stesso dolcino,  è considerato il dolce di Sant’Agata (c’era un convento dedicato alla santa), il 5 febbraio, celebrata nel quartiere di San Fruttuoso in Val Bisagno con una fiera agricola. La foto, scattata dall’amico Domenico Rapa, racconta di due cotture, una più dorata, l’altra meno cotta. “I gusti sono diversi, e chi prepara i cumeletti, in questo caso mia moglie, fa due tipi di cottura per accontentare tutti”, racconta Domenico.

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...