Di Giò Barbera
«Alassio Place to Be». Lunedì alle 21,30 su Youtube (https://www.youtube.com/watch?v=71dL_GAQDXs&feature=youtu.be) verrà trasmesso il primo episodio del progetto dell’«Italian Music Festivals» e di «Jazz:Re:Found Festival» girato quest’estate sul pontile Bestoso. Protagonista il giovane musicista e cantautore Andrea Venerus con immagini suggestive dell’alba alassina. La città degli innamorati è stata scelta come scenografia naturale di uno dei tre episodi in programma. «Del resto – spiega Massimo Parodi, presidente del Consiglio Comunale che ha seguito la realizzazione del progetto alassino – lo scopo dell’iniziativa consiste proprio nell’esaltare le bellezze naturalistiche, storiche e monumentali del nostro territorio che si ibridano nella creatività artistica dei nostri più importanti e interessanti musicisti e producer a livello nazionale. Negli ultimi giorni abbiamo pubblicato su Visitalassio numerosi contenuti: immagini davvero suggestive che hanno catalizzato l’attenzione di migliaia di followers e, su scala nazionale, anche dei media di settore». Dopo Alassio, il lunedì successivo sarà la volta di un altro piccolo cameo della meravigliosa paesaggistica italiana che è il Lago d’Orta. Si conclude il 23 novembre al Forte di Fenestrelle.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…