free web stats

Albenga, con Ratatuja per riscoprire le antiche e golose zuppe liguri (e non solo)

Torna Ratatuja, l’associazione di gourmet albenganesi (e non solo) che vuole diffondere la cultura gastronomica ligure, allargando però gli orizzonti anche ad altre regioni e nazioni. Claudio De Leo, segretario e anima dell’associazione albenganese, racconta l’evento che, per tutto l’inverno, unirà i buongustai:
Ratatuja rinasce in forma più moderna, diventa Ratatuja 2.0. La modernità oggi è anche la riscoperta della tradizione. Insieme a Nicola Lavagna de “Osteria fino alla Lisca” di Albenga, si propone una serie di cene a tema: zuppe, minestre, sia di verdure che di pesce. Ciò che di meglio offre la tradizione casalinga e si fa fatica a trovare nei ristoranti. Da novembre ad aprile dieci serate all’insegna della economicità e del prodotto tipico ligure e non solo.
Questo il calendario delle serate a tema:

8 novembre Zuppa di Ceci (2 varianti): 22 novembre Pasta e fagioli della tradizione; 6 dicembre Minestrone alla genovese con bricchetti; 10 gennaio la Ribollita, tipica zuppa toscana; 24 gennaio Zemin della nonna; 7 febbraio Bagna Cauda; 21 febbraio Soup à l’oignon (zuppa di cipolle); 14 marzo Buridda di stoccafisso; 28 marzo Zuppa di pescato; 11 aprile Zuppa primavera.

Le cene costano 15 euro a serata compreso antipasto e dolce della casa, vino alla carta. Prenotazioni 3496629567

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...