Le sfide, lo dice la parola stessa, sono tali perchè difficili, dall’esito spesso incerto. Vincere una sfida, però, dà soddisfazione, e più è difficile, più dà soddisfazione. Laura e Paolo Furfaro, assieme ai loro soci Alberto Delfino e Fabio Zanardini (tra l’altro marito di Laura e allenatore del Pontelungo), la sfida, non facile, l’hanno vinta alla grande: mercoledì 31 maggio, infatti, festeggeranno cinque anni di attività del Caffè Noir, uno dei locali più iconici di Albenga, da più di trent’anni un punto di riferimento per la movida del lungomare di Albenga.
La sfida non era affatto semplice, i cambi di gestione, per locali di successo, contengono sempre il grande rischio che chi subentra non abbia la personalità e il carisma dei predecessori, e non nasca l’empatia necessaria con la clientela. A distanza di cinque anni si può tranquillamente dire che non solo il Caffè Noir ha mantenuto la clientela storica, ma l’ha addirittura ampliata. “Inutile dire che siamo molto soddisfatti, con Paolo avevamo da sempre il sogno di aprire un locale tutto nostro, pensare di farlo con il Caffè Noir, dove Paolo ha lavorato per 18 anni e io 15, era il sogno più grande! La clientela storica ci ha seguito e, nel corso di questi anni, funestati dalle chiusure per pandemia, abbiamo ampliato la clientela”, racconta Laura. Il locale, fronte mare, non è solo un punto di riferimento per la movida, ma anche un’azienda in buona salute che dà lavoro a quattro persone, oltre a Laura e Paolo (gli altri due soci sono soci di capitale), e soprattutto svolge un ruolo turistico di primo piano.
La filosofia del Caffè Noir è quella di un locale che si trasforma durante la giornata. Si comincia al mattino presto con le colazioni (i dolci provengono dal laboratorio Laura4mani di Laura, che sostiene di “voler addolcire la clientela”), per passare agli aperitivi del mezzogiorno e ai piatti freddi per un pranzo veloce e gustoso. Pomeriggio dedicato alla caffetteria (sempre con i dolci di Laura protagonisti) per poi passare al piatto forte, l’aperitivo pre cena, con cocktails e bollicine di qualità (e ovviamente un ricco buffet). La sera, dopocena, il Caffè Noir si trasforma in lounge, con luci soffuse, cocktails adeguati e distillati di pregio.
Mercoledì 31 maggio, per festeggiare i cinque anni di attività, “Bollicine Party”, con un calice di bollicine offerto a tutti, dj set (listen & dance) con Lucio e Sweet Party Home Made (in pratica i deliziosi dolcetti di Laura).
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…