free web stats

“Albenga in tavola”, un depliant per promuovere le eccellenze della Piana sul Percorso di San Martino

Si poteva fare meglio? Forse si, ma cosa non si può fare meglio? L’importante è che, per questa estate difficile causa covid19, Albenga si sia dotata di uno strumento, siappure di poche, ma esaustive pagine, capace di promuovere e far conoscere ai turisti le sue eccellenze agroalimentari. Si chiama “Albenga in tavola” ed un depliant che racconta il “menù di San Martino”, un percorso tra vini, prodotti e ricette legate al Percorso di San Martino, uno di quei sentieri che, se ben valorizzato, potrebbe realmente diventare un ulteriore asset per il turismo (di nicchia, ma non per questo meno importante) ingauno.

Il depliant, magistralmente impaginato da Cinzia Gioberti, una garanzia nel campo della grafica, racconta dei vini ingauni, Pigato, Vermentino, Rossese, dei Quattro d’Albenga (asparago violetto, carciofo spinoso, zucchina trombetta e pomodoro cuore di bue), ma anche i tradizionali Baxin d’Albenga. Le ricette sono semplici e gustose, il pesto ovviamente, le uova con gli asparagi, il coniglio alla ligure, i fiori di zucchina ripieni, la focaccia al rosmarino, la frittata di carciofi, il sorbetto alla salvia, il cundijun, il sugo di zucchine trombette, lo splendido risotto all’asparago violetto. Il dépliant, stampato in migliaia di copie, sarà in distribuzione dai prossimi giorni.

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...