Il Centro Storico di Albenga, ormai da diversi anni, è diventata una delle capitali della movida rivierasca, ma soprattutto uno scrigno che racchiude un gran numero di locali pubblici di eccellenza, dai ristoranti alle birrerie, dai bar alle enoteche. Tra i primi, se non il primo in assoluto, a credere nelle possibilità del Centro Storico ingauno, c’è Enzo Bellissimo, che con la sua Cantina di Re Carciofo è riuscito a fare innamorare di piazza San Francesco, e più in generale di Albenga medievale, migliaia di turisti.
Il suo format, aperitivi a base di ottimi vini, bollicine comprese, accompagnati da taglieri di salumi e formaggi di eccellenza, ma anche di qualche primo piatto di eccellenza e di altre sfiziosità (tra cui le “curvette”, salsicciotti di maiale aromatizzati ai gusti della Piana come carciofi, agli asparagi, Pigato, Granaccia), è vincente ormai da molti anni. Enzo Bellissimo, però, non è capace di stare fermo e, da qualche giorno, ha rinnovato la sua Cantina di Re Carciofo inventando l’Angolo Bistrot, non un corner, ma un nuovo format dedicato al cibo, e ai fornelli ha accolto Massimo Tropiano, chef con esperienze internazionali. “La Cantina di Re Carciofo non si trasformerà in un ristorante, sarà sempre il punto di riferimento per un buon aperitivo a base di ottimi vini e taglieri con salumi e formaggi di eccellenza, ma l’Angolo Bistrot offrirà ogni sera una sfiziosa proposta per la cena. Chef Massimo Tropiano proporrà antipasti capaci di sorprendere, tre o quattro paste, due secondi, il tutto con la filosofia che da sempre caratterizza la nostra Cantina: qualità e semplicità. E sempre all’insegna dell’amicizia, della convivialità, del buon gusto che caratterizzano la serra cabriolet avvolta dal profumo degli agrumi…”, spiega Enzo.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…