Sono nove le PMI liguri che si sono distinte per performance nell’export ed entrate nella classica 2023 “Campioni dell’Export“, selezione realizzata da Sole 24 Ore e Statista. Tra queste, per il secondo anno consecutivo anche La Genovese, unica azienda ligure del settore alimentare tra quelle selezionate.
“Per noi l’anno scorso era stata una vera e propria sorpresa ritrovarci tra le aziende con la maggior percentuale di export – ha commentato Alessandro Borea, AD dell’azienda. Quest’anno forse un po’ ce lo aspettavamo, ma è comunque un riconoscimento che ci rende molto orgogliosi. Sapere di essere tra le aziende italiane con un buon export per noi è certamente un dato positivo. Tanto più che usciamo come tutti da un periodo nero a causa delle lunghe chiusure imposte dalla pandemia. Malgrado ciò, nel 2021, l’anno di riferimento per la classifica 2023, La Genovese ha aumentato del 17% il proprio fatturato interno rispetto al 2020, l’anno delle lunghe chiusure causate dal Covid19″.
“Questo nuovo riconoscimento è il consolidamento di un lavoro che ci vede presenti in gran parte del mercato europeo e in espansione nelle altre aree, che prosegue da quasi trent’anni” . Racconta Matteo Borea responsabile export La Genovese. “Tradizione, qualità e capacità di innovazione del prodotto sono le parole chiave del nostro successo.”
“Arricchiamo la nostra selezione con caffè provenienti da agricoltura biologica sostenibile e biologica e scegliamo pack, cialde e capsule compostabili o riciclabili. Crediamo che la qualità del nostro caffè non si debba più riconoscere solo dall’aroma e dal gusto, ma anche dalla cura che mettiamo per renderlo sempre più equo e sostenibile” continua Alessandro Borea.
La classifica dei Campioni dell’export 2023, è una iniziativa realizzata da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista, società internazionale di ricerca e analisi. Per questa edizione, sono state prese in esame imprese italiane con un fatturato tra 1,5 e 500 milioni di euro e considerati come attività di export solo i prodotti in uscita dai poli produttivi e magazzini italiani, escludendo i fatturati provenienti da esportazioni in uscita da poli produttivi siti all’estero.
c.s.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…