Venerdì 30 settembre alle 21, al Teatro Ambra di Albenga, andrà in scena “Maria Callas dal trionfo all’oblio”. La vita travolgente di un mito indiscusso e intramontabile della lirica, la “divina” Maria Callas, raccontata attraverso i ricordi dei suoi fedeli collaboratori: Ferruccio, il maggiordomo, interpretato da Edoardo Siravo, attore teatrale e cinematografico, (tra l’altro ha recitato in Vivere, Distretto di Polizia, Commissario Rex, Maresciallo Rocca e come doppiatore ha prestato la sua voce tra gli altri a Depardieu, Reewe, Irons, Costner). Al suo fianco vi sarà l’albenganese Giulia Isnardi nei panni della fedele governante Bruna. Ferruccio e Bruna rimasti soli nella casa della Divina a Parigi evocano ricordi ricchi di pathos ed emozioni, confidenze private che la Callas avrebbe potuto fare soltanto a loro… da questi momenti emergerà la potenza dell’artista e la fragilità della donna.I ricordi saranno intervallati dalle arie più celebri del repertorio di Maria con i brani interpretati dal soprano Angelica Cirillo che, come un fantasma, aleggerà nella casa e come tale non sarà mai visibile in scena, ma se ne potrà intravedere l’ombra grazie a sapienti giochi di luci. La parte musicale sarà affidata alla pianista M. Angiolina Sensale. Il testo e la regia sono a cura di Simonetta Vandone.
Biglietti in prevendita presso la Libreria “Le Torri” e il Caffè Letterario “Ai giardinetti”, oppure la sera dello spettacolo al botteghino del teatro dalle 20. Costo Euro 20, under18 10 Euro.