free web stats

Albenga, l’Antico Caffè Testa riapre e diventa Wine Bar

Antico Caffè Testa

L’Antico Caffè Testa è stato, per molti albenganesi, un simbolo. Lo è stato per gli sportivi, che lo frequentavano per fare due chiacchere di calcio col mitico Luciano Testa, giocatore professionista negli Anni ‘50, bandiera dell’Albenga calcio, lo era per gli studenti che negli Anni ‘70 e ‘80 trascorrevano, nella sala biliardo, le mattine “sottratte” alla scuola. Da anni la saracinesca era chiusa, ma tra poco verrà rialzata…

A riaprire l’Antico Caffè Testa, aggiungendo però la dizione Wine Bar, sarà Massimiliano Moroni, sommelier, grande appassionato e conoscitore di vini, conosciuto anche per aver condiviso con la moglie Cinzia Chiappori l’Osteria del Tempo Stretto di Albenga. I lavori, sotto le volte dell’antico magazzino di via Medaglie d’Oro, sono frenetici, guidati da un’altra conoscenza della Riviera del gusto, Laura Anfossi, che oltre ad essere un’ottima chef della Federazione Italiana Cuochi, è anche una valida designer di interni. “Puntiamo sul classico, caffetteria al mattino, una piccola tavola fredda a pranzo e aperitivi con rossi, bianchi e bollicine assieme a tapas e stuzzichini”, spiega Massimiliano. I vini saranno soprattutto del territorio, ma non mancheranno etichette italiane e straniere. Laura sarà spesso in cucina, ma l’Antico Caffè Testa Wine Bar punta soprattutto sull’enologia. Come detto i lavori stanno andando avanti spediti, sui muri tinteggiati di un tenue beige campeggiano foto, circolari, di visi Anni ‘20 (antiche teste…), le stesse che sono riproposte sulle sedie. Impossibile, al momento, capire come sarà il locale una volta ultimato, ma si intuisce l’eleganza e il calore dell’ambiente. Apertura prevista il 4 maggio (e il 5 ve lo racconteremo nella sua interezza…)

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...