free web stats

Alla Fiera libraria del Mediterraneo di Imperia si parla di contrabbando nel Mediterraneo e di Libri da gustare

Doppio appuntamento con alcuni amici di Liguriedintorni.it sabato 1 agosto ad Imperia, per la Fiera della Cultura Mediterranea, quest’anno dedicato a “Un mondi di Mare”. 

Alessandro Carassale, storico specializzato nella cultura dell’olio, del vino, degli agrumi e delle piante liguri e dei commerci liguri attraverso il Mediterraneo, ha organizzato un incontro dal titolo Storia del contrabbando nel Mediterraneo, alle 10,30 all’Isola Mediterranea, al centro di via Cascione a Porto Maurizio. Parteciperanno Paolo Calcagno con “Fraudum” Ed. Carocci, Emiliano Beri con “Contrabbandieri e corsari napoletani nella Rivoluzione di Corsica (1757-1768)” Ed. D’Amico ed Andrea Zappia con “Mercanti di uomini” Ed. Città del silenzio. Relatore Luca Lo Basso

 

Alle 19, invece, all punto di ristoro “U Resciou” di via XX settembre n.14 incontro con l’autore Claudio Porchia e la rassegna Libri da Gustare condotto da Giuliano Ferrari e con la presenza dell’agricoltore Marco Damele.

 Durante l’incontro si parlerà del futuro della ristorazione dopo il lockdown, della rassegna Libri da Gustare e saranno consegnate le targhe di Custodi del Territorio a Marco Damele ed al Panificio Fratelli Lia.

Questo riconoscimento promosso dall’Associazione Ristoranti della Tavolozza viene attribuito a chi nel territorio di riferimento si è particolarmente distinto per la qualità dell’accoglienza e la promozione e difesa delle tradizioni locali. Il premio punta a riconoscere l’importanza del ruolo degli operatori del settore enogastronomico nell’opera di valorizzazione del territorio individuandoli come i protagonisti attivi di un’azione di conservazione del paesaggio e delle sue tradizioni.

Durante l’incontro sarà inoltre possibile degustare i prodotti da forno con Cipolla egiziana preparati dal Panificio Fratelli Lia di Camporosso e eccellenze liguri preparate da “U Resciou” con vini delle aziende Anfossi, Bio Vio, Viticoltori ingauni e Giribaldi. Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione al numero 347.0091487

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...