Terra strana la Liguria, confina con il mare, ma il mare non lo vede come una prateria da sfruttare per l’approvvigionamento del cibo quanto, piuttosto, come una strada per i suoi commerci. Non sono tantissimi i piatti di mare, ma quei pochi sono superlativi. Con una curiosità: alcuni dei piatti tipici, brandacujun e buridda (a dire il vero un tipo di cottura, forse appresa dagli Arabi), hanno come protagonista lo stoccafisso, il merluzzo essiccato dal vento delle isole Lofoten, in Norvegia, e portato in Liguria già nel Medioevo.
Parole in libertà per introdurre la serata “Pesce ligure al Top”, cena speciale, dedicata ai piatti di pesce della nostra tradizione, organizzata per venerdì 25 novembre all’Enoteca Regionale della Liguria – Sede di Ortovero alle 20, da Vite in Riviera. Lo chef Andrea Masala, assieme al sommelier Gianni Boffredo, ha preparato un menù che si preannuncia una vera vera esperienza enogastronomica: Il cappon magro…della tradizione; Insalatina tiepida di stoccafisso, olive taggiasche, pomodoro cuore di bue e patate di Calizzano; Sgombro, finocchi della Piana e menta selvatica; Pescato del giorno cotto al sale aromatizzato alle erbe, servito con olio evo ultima spremitura; Il biancomangiare con crumble al rosmarino e cachi. In abbinamento, ovviamente, i vini bianchi DOP e IGP della Liguria.
Prezzo della serata € 45,00 a persona, prenotazione obbligatoria al 366 – 872 66 43.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…