Sabato 11 dicembre torna in piazza Abba a Cairo Montenotte il Mercato della terra Slow Food, appuntamento fisso di ogni secondo weekend del mese, che in versione natalizia diventa ancora più “buono”. Oltre all’offerta di ortaggi, salumi, vini, olio e dolci realizzati dai produttori della Valbormida, del Basso Piemonte e della Riviera di Ponente, nel pieno rispetto della tradizione e della natura, nell’edizione di dicembre sono in programma molte sorprese per conquistare i più piccoli e i loro genitori.
Dalle ore 10 è attesa la visita di un ospite d’eccezione, Babbo Natale, che girerà tra i banchi del mercato per incontrare i bambini e poserà con loro sulla sua poltrona rossa, circondato dagli elfi, per le foto ricordo. Per finire in bellezza, i piccoli partecipanti riceveranno in dono un sacchetto di biscotti golosi, firmati da 3 produttori della rete di Buone Terre: Buttiero Dolci per passione di Rocchetta di Cairo, la Cascina del Sole di Pallare e l’associazione Verdemare di Piana Crixia.
Mentre i bambini gustano la magia del Natale, i genitori potranno andare alla scoperta di altri sapori, sbizzarrendosi nello shopping gastronomico che per l’occasione avrà anche un risvolto solidale. Nel mercato si troverà lo stand dell’Associazione “Un sorriso per tutti” che aiuterà a impacchettare gli acquisti e trasformarli in doni speciali. Le volontarie della Onlus propongono l’iniziativa “Ricicla il cestino”: utilizzeranno cesti usati, raccolti, sanificati e decorati dagli ospiti disabili di Villa Sanguinetti di Cairo per creare confezioni regalo allegre e colorate. Presso lo stand sarà possibile anche acquistare gli oggetti di artigianato artistico realizzati dall’Associazione. Tutti i fondi ricavati saranno devoluti in beneficenza.
Un gesto piccolo ma prezioso, per sostenere chi è in prima linea nell’offrire assistenza e qualità della vita ai disabili e, al tempo stesso, rendere la corsa agli doni di Natale un po’ più sostenibile, puntando sull’economia circolare e il riuso creativo.
Per i visitatori adulti, infine, c’è un’altra ghiotta sorpresa in arrivo: dalle ore 10.30 si svolgerà lo Show Cooking con degustazione guidata “Langhe di Liguria, la bagna càuda e il tartufo”. Lo chef Paolo Bazzano, del ristorante Quintilio di Altare, dopo aver fatto la spesa tra i banchi del mercato preparerà in diretta due piatti che potranno poi essere assaggiati dai partecipanti. Con lui, a dialogare sulle eccellenze locali, ci saranno Andrea Carpi, giornalista e autore, Maurizio Bazzano, presidente dell’associazione Tartufai e tartuficoltori, Walter Orsi, coordinatore della rete di Buone Terre, e Gianpietro Meinero, di Slow Food Valbormida. Durante l’incontro saranno presentate due nuove iniziative di Buone Terre, le masterclass “In vetro veritas” e “Il tartufo dell’imperatore” che si svolgeranno in vari appuntamenti nel corso del 2022, rispettivamente ad Altare e Millesimo.
Il mercato sarà aperto dalle ore 8.00 alle ore 12,30 circa
Per informazioni, tel. 331.2851520 e www.buone-terre.it
BUONE TERRE è una rete che unisce una ventina di piccoli produttori del territorio compreso tra Valbormida, Basso Piemonte e costa, che condividono gli stessi valori: il rispetto per la terra, per la natura e per le tradizioni, e la volontà di creare prodotti di elevata qualità, piena espressione del territorio e dei saperi tradizionali.
I partner di Buone Terre provengono dalle vallate savonesi e imperiesi, e si articolano in aziende agricole ed enogastronomiche, artigiani della salumeria e della pasticceria, e un pastificio.
La filosofia ed i valori sono quelli del Mercato della Terra di Cairo Montenotte, nato nel 2008 dalla volontà condivisa del Comune e di Slow food per difendere la biodiversità e le produzioni locali e per valorizzare il territorio. In questi 13 anni, l’appuntamento di Cairo è diventato un punto di riferimento e di incontro fra produttori e consumatori riuscendo a coinvolgere le associazioni di categoria e le realtà del territorio.
Visto il successo riscosso, i produttori di Buone Terre si trovano anche a Carcare (primo sabato del mese), ad Altare (terzo sabato) e a Millesimo (quarto sabato).
VILLA SANGUINETTI è una struttura di assistenza e cura per disabili attiva a Cairo Montenotte, che offre sia un centro diurno e residenziale per adulti sia un servizio di riabilitazione per i più piccoli, con ambulatorio di logopedia, fisioterapia e neuropsicomotricità.
Buone Terre – I Mercati della Terra dalla Valbormida al Mare è un progetto di cooperazione finanziato nell’ambito del Programma Regionale di Sviluppo Rurale 2014-2020 – Misura 16.4 – Aiuti per la promozione e lo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali
Teresa Bergamasco per Buone Terre
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…